 Credit Suisse, seconda maggior banca di tutta la Svizzera per dimensioni, ha incrementato il numero dei propri dipendenti nel proprio organico: si tratta, per la precisione, di quei soggetti che dovranno ricevere dei bonus dilazionati, in modo da accrescere la trasparenza dell’intero istituto. Il limite relativo a questa compensazione finanziaria è stato fissato a 50.000 franchi svizzeri, mentre in precedenza tale somma si aggirava attorno ai 125.000 franchi. Le modifiche della banca elvetica sono volte ad assicurare una adeguata considerazione dei rischi e ad allineare gli interessi dei lavoratori al successo di lungo termine dello stesso istituto. Dunque, le paghe dei banchieri saranno molto più trasparenti d’ora in poi, così che clienti e investitori si possano rendere realmente conto dei rischi da assumere: c’è comunque da precisare che l’iniziativa rientra a pieno titolo nelle ultime disposizioni dettate dal Comitato di Basilea per la supervisione bancaria.
Credit Suisse, seconda maggior banca di tutta la Svizzera per dimensioni, ha incrementato il numero dei propri dipendenti nel proprio organico: si tratta, per la precisione, di quei soggetti che dovranno ricevere dei bonus dilazionati, in modo da accrescere la trasparenza dell’intero istituto. Il limite relativo a questa compensazione finanziaria è stato fissato a 50.000 franchi svizzeri, mentre in precedenza tale somma si aggirava attorno ai 125.000 franchi. Le modifiche della banca elvetica sono volte ad assicurare una adeguata considerazione dei rischi e ad allineare gli interessi dei lavoratori al successo di lungo termine dello stesso istituto. Dunque, le paghe dei banchieri saranno molto più trasparenti d’ora in poi, così che clienti e investitori si possano rendere realmente conto dei rischi da assumere: c’è comunque da precisare che l’iniziativa rientra a pieno titolo nelle ultime disposizioni dettate dal Comitato di Basilea per la supervisione bancaria.
