Arriva la fusione tra Credit Suisse e Ubs. Quest’ultimo si “sacrifica”, se così si vuol dire, per salvare il gruppo. Una scelta che porta alla cancellazione di 16,3 miliardi di franchi di obbligazioni AT1.
Investimenti
Credit Suisse in crisi, accetta aiuto da BNS
Credit Suisse sta affrontando una crisi senza precedenti nella sua storia. Ed ha reso noto che per rafforzare il proprio gruppo prenderà in prestito dei soldi dalla Banca nazionale svizzera. Una cifra che potrebbe arrivare fino a 50 miliardi di franchi.
Silicon Valley Bank non è la Lehman Brothers
Il fallimento della Silicon Valley Bank sta portando non pochi problemi all’economia globale. I mercati sembrano, in particolare, vivere molto male ciò che sta succedendo.
The Rock Trading, cosa sta succedendo?
Cosa sta succedendo con la piattaforma The Rock Trading? Sono diverse le ipotesi: che vanno dalla società in difficoltà economiche potenzialmente recuperabili fino ad arrivare a un caso di malversazione.
Tim pronta a trattare con KKR?
Tim pronta a trattare con il fondo KKR per la sua infrastruttura fissa? Ci sarebbero diversi segnali in tal senso spinti, tra le altre cose, dalla voglia di sondare bene il terreno.
Rete Tim, pressing Governo per sbloccare situazione
Per quel che riguarda la rete Tim il Governo ha deciso di fare pressione sugli interlocutori per sbloccare la situazione. In settimana è previsto un nuovo vertice per comprendere quale direzione prendere.
Sostenibilità: confermata la leadership globale di Enel
Azioni ambientali, sociali e di governance premiate con il punteggio più alto di sempre per l’azienda Enel sta attirando sempre di più l’interesse degli investitori,
Azioni di Tesla in calo, diverse le ragioni
Sono diverse le ragioni che hanno portato le azioni di Tesla in calo in questi ultimi tempi. E una buona parte riguardano il comportamento del suo ceo Elon Musk nei confronti del suo grande acquisto del 2022. Ovvero Twitter.
Iliad e WindTre, pronto accordo?
Pronto l’accordo tra Iliad e WindTre? In siti specializzati viene ormai data per scontata la joint venture tra i due operatori dì telefonia mobile. Cosa sappiamo fino a questo momento?
La strategia ENEL 2023-2025: libertà, crescita e indipendenza energetica
Accelerazione dell’elettrificazione e generazione da fonti rinnovabili al 75%. Investimenti per 37 miliardi di euro, gran parte dei quali in Italia, Spagna e Stati Uniti.
Tim e Open Fiber, offerta vincolante a gennaio?
Un’offerta vincolante per la rete unica Tim-Open Fiber dovrebbe arrivare il prossimo gennaio 2023, preceduta da un accordo non vincolante entro novembre. È questa l’ultima indiscrezione in ordine di tempo sul tema.
Italo in vendita? Cosa sappiamo finora
Italo in vendita? A quanto pare sì e vi sarebbe anche più di una persona pronta a gettarsi nella mischia per acquisire la compagnia, al momento nelle mani di Gip, il fondo statunitense che ha comprato NTV nel 2018.
Elon Musk costretto a compare Twitter
Elon Musk e stato costretto ad acquistare Twitter. Può essere riassunto così ciò che è successo in questi giorni: con molta probabilità il magnate si è reso conto di non avere possibilità di vincere la causa nel tribunale del Delaware.
Stellantis, ecco il destino di Mirafiori
Stellantis ha reso noto quello che sarà il destino di Mirafiori. L’impianto diventerà il principale hub di economia circolare del marchio. L’annuncio è stato dato direttamente dal ceo Carlo Tavares, presente in questi giorni a Torino.