Vivendi ha valutato la rete di Tim 31 miliardi di euro. E nonostante i francesi sembrino aver premesso di non voler sentir parlare di qualcosa che assomigli a potenziali svendite, questa cifra sembra stia facendo storcere il naso a più di una persona.
Tim
Tim, accordo con Cdp Equity per rete unica
Tim firma un accordo con Cdp Equity, facendo ancora un passo in avanti per quel che concerne la creazione di una rete unica in Italia per le telecomunicazioni. La notizia è stata data direttamente dall’azienda su richiesta della Consob.
Tim, arriva offerta CVC
Arriva l’offerta di CVC per Tim mentre ancora continuano le trattative per comprendere se KKR finalizzerà poi l’offerta già presentata nei mesi scorsi. Di certo c’è molto in questo momento nel piatto dell’azienda di telecomunicazioni italiana.
Tim, Vivendi apre al controllo dello Stato sulla rete
Come era logico che potesse accadere l’offerta di Kkr nei confronti di Tim ha scatenato le diverse anime che ne compongono il consiglio di amministrazione e tra le prime figura Vivendi la quale apre anche, tra le altre cose, al controllo da parte dello Stato della rete italiana di telecomunicazioni.
Tim pronta a rinegoziare termini contratto con Dazn?
Tim sarebbe pronta a rinegoziare i termini del suo contratto con Dazn: più nello specifico sarebbe intenzionata, secondo fonti giornalistiche, a rivedere l’accordo in modo tale da rendere più profittevole lo stesso dopo aver verificato il mancato raggiungimento degli obiettivi rispetto alle stime eseguite in precedenza.
Tim- Dazn, Antitrust dà via libera ad accordo per la serie A
È stato dato il via libera definitivo all’accordo tra TIM e Dazn per la visione delle partite del campionato di calcio di Serie A nel triennio 2021-2024. L’Antitrust ha chiuso l’indagine che aveva aperto in merito ad alcune clausole del contratto stabilito tra le due parti.
Tim- Open Fiber: anche la Rai al tavolo delle trattative?
Anche la Rai vuole entrare nel dibattito relativo alla rete unica a banda ultralarga: al momento la richiesta è quella di potersi sedere al tavolo delle trattative per avere una parte seria e importante nel progetto che proprio in questo mese si sta delineando.
FiberCop diventa realtà: arriva via libera Tim
Il cda di Tim ha dato via libera a FiberCop, creando di fatto una newco nella quale confluiranno la rete secondaria dell’azienda e OpenFiber: l’obiettivo della nascita di una rete unica a banda ultralarga per abbattere il digital divide è una realtà che si fa sempre più tangibile.
Tim-Cdp per rete unica, via libera del governo
Mancano pochi giorni al cda di Tim del 31 agosto che dovrebbe lanciare la società FiberCop, passo necessario per ottenere la creazione di una rete unica a banda larga. Intanto l’ok è arrivato da parte dai rappresentanti della maggioranza e di coloro che contano all’interno della compagine governativa.
Tim e rete unica, ministro Gualtieri prova a mediare
Anche il ministro dell’Economia Roberto Gualteri prova a mediare in merito alla questione rete unica tra le posizioni di Tim e Open Fiber, riscopertesi in queste ultime settimane meno unite che mai sul fronte della banda larga in Italia. Le posizioni collaboranti e proattive di qualche mese sono ormai sono un ricordo.
Tim – Open Fiber: è nuovamente scontro su banda larga
E’ nuovamente scontro tra Tim e Open Fiber sulla rete a banda larga in Italia: una dialettica che si sta facendo nuovamente molto accesa in vista del cda di Tim previsto per il 31 agosto, nel quale dovrebbe arrivare la decisione definitiva in merito alla proposta del fondo Kkr sulla rete secondaria di Tim.
Iliad e Open Fiber insieme per banda larga: problemi per TIM?
Non c’è pace per TIM, almeno per ciò che concerne la banda larga. Dopo l’arrivo di Sky tra i fornitori della ultralarga residenziale, sbarca sulla rete fissa anche Iliad che ha già annunciato un accordo con Open Fiber, la società di Enel e Cdp, che sta sviluppando la banda larga in concorrenza proprio con TIM.
Tim, Fulvio Conti lascia la presidenza
Fulvio Conti lascia la presidenza di Tim con effetto immediato e la società ha già fatto sapere che si prenderà il tempo necessario (e giusto) per trovare un’alternativa: il suo sostituto verrà infatti presentato il prossimo 21 ottobre. Nuovi problemi di governance in arrivo?
Tim si allea con Vodafone per combattere concorrenza
Parafrasando un noto libro fantasy “Un accordo per soggiogarli tutti“: la “partnership tra Tim e Vodafone è senza dubbio una delle più grandi iniziative d’investimento che punta ad eliminare la concorrenza in un settore che si fa sempre più competitivo come quello delle telefonia.