I 400 milioni di euro prestati ad Alitalia sotto la forma di prestito ponte sono considerati illegali dall’Unione Europea. Una decisione quella di Bruxelles considerata da tutti come attesa e non sorprendente.
Isopensione, ecco i prepensionamenti di Tim
L’isopensione è lo strumento che Tim e i sindacati hanno trovato per tagliare circa 2000 posti di lavoro. Vediamo insieme di cosa si tratta e perché è stato scelto.
Fusione tra Credit Suisse e UBS: cosa succede
Arriva la fusione tra Credit Suisse e Ubs. Quest’ultimo si “sacrifica”, se così si vuol dire, per salvare il gruppo. Una scelta che porta alla cancellazione di 16,3 miliardi di franchi di obbligazioni AT1.
ENEL chiude il 2022 con risultati sopra le previsioni
Crescono dividendo e investimenti in rinnovabili “Gli eccellenti risultati che Enel ha registrato nel 2022 evidenziano la capacità del Gruppo di creare valore per i
Credit Suisse in crisi, accetta aiuto da BNS
Credit Suisse sta affrontando una crisi senza precedenti nella sua storia. Ed ha reso noto che per rafforzare il proprio gruppo prenderà in prestito dei soldi dalla Banca nazionale svizzera. Una cifra che potrebbe arrivare fino a 50 miliardi di franchi.
Silicon Valley Bank non è la Lehman Brothers
Il fallimento della Silicon Valley Bank sta portando non pochi problemi all’economia globale. I mercati sembrano, in particolare, vivere molto male ciò che sta succedendo.
Edilizia sociale e green economy, tutte le info al riguardo
Negli ultimi anni gli asserti di base della nostra società sono cambiati in maniera molto profonda. le persone hanno bisogno di trovare spazio all’interno di dimensioni nuove e sempre più variegate, soprattutto in seno al fervente processo di digitalizzazione che ha interessato ogni branca del quotidiano.

Tassi di interesse, Visco contro dichiarazioni a riguardo
Per quel che riguarda i tassi di interesse il governatore di Bankitalia Ignazio Visco non apprezza le dichiarazioni dei membri della Bce in merito al rialzo prolungato.
Direct lending: una guida semplice per capire di cosa si tratta
Il direct lending è un innovativo metodo per ottenere dei finanziamenti in modo veloce ed efficiente. La particolarità di questo metodo è quello di essere altamente personalizzabile e smart: grazie ai servizi di finanza alternativa diventa oggi possibile richiedere investimenti in modo innovativo e così finanziare qualsiasi progetto di business.

Tassi d’interesse Bce, i rialzi spaventano l’Italia?
Per quel che riguarda i tassi di interesse e il loro rialzo l’Italia è preoccupata? La risposta sembrerebbe affermativa, almeno stando alle dichiarazioni del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti.
The Rock Trading, cosa sta succedendo?
Cosa sta succedendo con la piattaforma The Rock Trading? Sono diverse le ipotesi: che vanno dalla società in difficoltà economiche potenzialmente recuperabili fino ad arrivare a un caso di malversazione.
Settimana corta in Italia?
Il tema della settimana corta è uno dei più ricorrenti negli ultimi anni per quel che concerne il lavoro, insieme allo smart working. Si tratta di una soluzione possibile da implementare anche in Italia?
Tim pronta a trattare con KKR?
Tim pronta a trattare con il fondo KKR per la sua infrastruttura fissa? Ci sarebbero diversi segnali in tal senso spinti, tra le altre cose, dalla voglia di sondare bene il terreno.
Meta, spunta blu a pagamento
A quanto pare quelli di Meta hanno deciso di fare come Elon Musk e Twitter dare la spunta blu a pagamento. Ma si tratterà di una mossa vincente sul lungo periodo? Avrà successo?