Sono fortunati i lavoratori di Stellantis: per loro è previsto un aiuto contro l’inflazione messo a disposizione direttamente dal gruppo. Sarà così anche in Italia o gli operai italiani rimarranno a bocca asciutta?
Stellantis
Stellantis, ecco il destino di Mirafiori
Stellantis ha reso noto quello che sarà il destino di Mirafiori. L’impianto diventerà il principale hub di economia circolare del marchio. L’annuncio è stato dato direttamente dal ceo Carlo Tavares, presente in questi giorni a Torino.
Mercato automotive, Tesla rinuncia a India, Stellantis no
Il mercato automotive non se la sta passando benissimo soprattutto in Europa. E se nel resto del mondo sappiamo che Tesla ha rinunciato a lavorare in India, lo stesso non si può dire di Stellantis che al contrario vuole stabilizzare la sua presenza nel continente.
Stellantis sospende produzione in Russia
Stellantis ha reso noto di aver fermato la produzione in Russia per quel che riguarda i modelli prodotti nello stabilimento di Kaluga. Il gruppo era una delle multinazionali che ancora erano attive sul territorio del Cremlino da quando i russi a fine febbraio avevano attaccato l’Ucraina.
Stellantis compie un anno: e l’Italia?
Il primo compleanno di Stellantis è arrivato e nonostante qualche problema lungo la via, aggravato dalla pandemia di coronavirus e dalle sue conseguenze, ha la possibilità di vantare un bilancio generale positivo e un futuro altrettanto importante davanti. Ma quale è la sua posizione in Italia?
Stellantis, firmato accordo con Vulcan per batterie litio
Stellantis continua a investire sulla carburazione elettrica: ha infatti appena siglato un accordo vincolante con il gruppo Vulcan Energy Resources, di base in Australia, che fornirà agli stabilimenti europei l’idrossido di litio per batterie da usare per l’appunto all’interno dei veicoli elettrici di Stellantis.
Stellantis, Manley lascia per AutoNation
Un addio pesante ma che non dovrebbe lasciare strascichi: Mike Manley abbandona il gruppo Stellantis dove gli era stato assegnato il ruolo di responsabile della divisione Stati Uniti e Americhe per divenire, dal prossimo novembre l’amministratore delegato di AutoNation.
Stellantis, Tavares: auto elettriche imposte dall’alto
Carlo Tavares, Ceo di Stellantis non ci gira troppo intorno e intervenendo al Future of the Car Summit organizzato dal Financial Times ha affermato senza mezzi termine che quella delle auto elettriche è una scelta imposta dall’alto al settore che non aiuterà sul lungo periodo la “causa ambientale”.
Stellantis, dividendo agli azionisti di un miliardo di euro
Stellantis distribuirà un dividendo speciale agli azionisti pari a un miliardo di euro complessivi, così come stabilito nell’accordo di fusione: lo ha reso noto la stessa società, la quale ha approvato i conti del 2020, un anno chiusosi per PSA con un utile netto in calo a 2,2 miliardi e con un sostanziale pareggio per FCA.
Stellantis, spettacolare debutto in Borsa
Stellantis ha debuttato presso la Borsa di Milano lunedì 18 gennaio, facendo registrare numeri spettacolari: dopo aver aperto a quota 12,758 euro ha toccato un massimo a quota 13,24 euro e ora procede con un incremento del 5,25% a quota 13,23 euro.