Quali possibilità e prospettive di investire  in obbligazioni dei paesi asiatici?  La tendenza ha iniziato a prender piede qualche tempo fa quando la crescita economica dei Paesi emergenti é divenuta importante, ma il passare del tempo non fa altro che confermare la redditività di obbligazioni emesse da imprese che operano in  Cina, Brasile, Russia, seguiti dagli atri paesi dall’area dell’Est europeo. Tali obbligazioni, seppure con minore ‘appeal’ speculativo rispetto alle azioni (sono pur sempre obbligazioni e quindi il rischio é minore), possono comunque rappresentare interessanti opportunità di investimento. In Corea il livello dei tassi è abbastanza elevato (attorno al 5% su tutte le scadenze), la crescita dell’economia si attesta attorno al 5-6%, l’inflazione è sotto controllo, le esportazioni aumentano dando beneficio ai dati di bilancia commerciale. Tra i fondi che permettono di investire in obbligazioni asiatiche segnaliamo ING Renta Fund Asian Debt, un fondo che investe in  obbligazioni di Singapore, Malesia, Thailandia, Indonesia, Corea Sud, Taiwan, Filippine, Cina, Hong Kong, India.
					
1 commento su “Investire in fondi obbligazionari asiatici”