Stellantis, problemi? Piano industriale entro giugno 2026
Stellantis in difficoltà? Tutto punterebbe verso una risposta affermativa. Certo appare perlomeno curioso che la presentazione del piano industriale sia stata spostata entro giugno 2026.
Stellantis in difficoltà? Tutto punterebbe verso una risposta affermativa. Certo appare perlomeno curioso che la presentazione del piano industriale sia stata spostata entro giugno 2026.
Stellantis ancora una volta è sotto l’attenzione di tutti. Verrà infatti sospesa per un certo periodo la produzione nello stabilimento di Pomigliano d’Arco. Scopriamone i
Stellantis ha inaugurato in Brasile, nello stato di San Paolo, il suo primo centro di smontaggio veicolare. E qui in Italia com’è la situazione? È
Stellantis dice addio all’idrogeno: una decisione pragmatica, ma non senza ripercussioni. Qualcosa che comporterà anche la fine delle joint venture legate al progetto. La decisione
Stellantis pronta a chiudere fabbriche anche in Italia? È questo ciò che si evince dal discorso tenuto dal responsabile per l’Europa Jean Philippe Imparato. Soprattutto
Per Stellantis, o meglio per John Elkann, suo presidente, i dazi di Donald Trump rischiano di stringere il settore automotive in una morsa decisamente pericolosa.
Stellantis e un 2024 da dimenticare. L’azienda ha infatti chiuso l’anno passato con un utile netto in forte diminuzione. E con ricavi netti pari a
Stellantis, Ford, Toyota e Tesla insieme contro l’Europa? È quello di cui si parla in merito alle emissioni di anidride carbonica. La pietra dello scandalo
Cosa ha in serbo Stellantis per Mirafiori e Pomigliano? Al momento l’azienda sta cercando di riorganizzarsi in modo tale da mantenere in modo corretto la
Per quel che riguarda Stellantis, i dazi promessi da Donald Trump avranno effetto sul futuro dell’azienda? I temi affrontati dal cfo dell’azienda Doug Ostermann fanno
Carlos Tavares si dimette da Stellantis, in un momento in cui forse sarebbe stato meglio evitarlo. La causa? Vedute differenti tra ceo e cda. Dimissioni
Stellantis si trova ad affrontare una nuova e importante criticità: quella riguardante la liquidità, avendo registrato un importante calo del flusso di cassa industriale. Liquidità
Non è un buon momento per Stellantis. Soprattutto negli Stati Uniti, dove la gestione degli stabilimenti sembra essere rimasta “incastrata” in tensioni e problematiche importanti.
Stellantis impegnata in pressioni sul Governo per rendere stabili gli incentivi? Utilizzando i sindacati e il rapporto con loro? È un taglio degli avvenimenti proposto