Il Pil italiano accelera e fa registrare nuovi dati positivi rispetto allo scorso trimestre, guadagnando lo 0,2% passando ad un + 0,5% dallo 0,3%. Contestualmente però si registra un calo di quelli che sono i proventi legati al comparto dell’agricoltura.
Alitalia, ecco il piano di Lufthansa per il vettore italiano
Dopo Cerberus ed il suo “ingresso” all’interno dei “giochi”, Lufthansa ha deciso di rilanciare con un nuovo piano per Alitalia, proponendo un’offerta modificata per il vettore italiano: un report di 40 pagine presentato dall’ad Carsten Spohr decisamente interessante.
L’apertura borsistica
Le borse europee aprono con il segno positivo, anche se Milano poi cambia direzione e va in rosso. A Londra si segna un +0,4%, a
In anticipo la copertura dei parchi minerari dell’Ilva
I Commissari Straordinari di ILVA Piero Gnudi, Enrico Laghi e Corrado Carrubba hanno ricevuto istruzione da parte del Ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, di
Telecom Italia, flash crash e titolo sospeso
Una mattina al cardiopalma quella di Telecom Italia che si rende protagonista di flash crash dando vita ad un andamento altalenante che l’ha vista per diverse volte cedere campo violentemente e poi andare in rialzo e ricadere nuovamente spostando elevati volumi di azioni.
Ancora incertezze sulla riforma fiscale USA e le borse scendono
Dopo giorni di vacche grasse, la notizia che il Senato statunitense potrebbe rinviare la riforma fiscale al 2019 porta le borse in rosso. In Europa
Manovra: solite incertezze sulle coperture
Come tutti gli anni, in tempi di manovra, scattano i conti sulle coperture, sulla coperta corta e tutte le polemiche che di solito accompagnano la
Unicredit svela bilancio e non teme addendum
Unicredit svela il suo bilancio ai 9 mesi e i risultati, nonostante tutto, non hanno deluso aspettative. L’utile netto rettificato dopo la cessione di Pioneer per 2,1 miliardi e la cessione di crediti deteriorati è stato alla fine pari a 838 milioni di euro. Esso porta un calo di circa il 33% rispetto al precedente trimestre ma rappresenta comunque un +87,4% rispetto lo scorso anno.
Robot in banca. Deutsche Bank apre all’intelligenza artificiale per sostituire gli esuberi
La Deutsche Bank è in crisi nera e non bastano i 9000 esuberi programmati dall’amministratore delegato John Cryan, così ricorre all’intelligenza artificiale, che sta sempre
Creval va in rosso e crolla in Borsa
Creval crolla va in rosso e crolla in Borsa, non riuscendo addirittura a fare prezzo all’avvio. I dati relativi al bilancio di Credito Valtellinese hanno davvero colpito il titolo in modo forte ed intenso peggiorando e non solo a livello teorico quello che per l’istituto è già un momento “nero”.
Borse positive, Wall Street a nuovi massimi
Le borse europee, asiatiche e americane sono positive (con qualche eccezione), con Tokyo e New York di nuovo ai massimi storici. Le borse europee si
Mario Draghi: Npl problema ancora irrisolto
Quello dei non performing loans, o Npl è un problema ancora irrisolto in Europa. Mario Draghi non lo manda a dire e ribadisce come il nodo dei crediti deteriorati abbia ancora un forte impatto sulla salute delle banche e di conseguenza dell’intera economia.
Borse stabili e trimestrali da analizzare
Le borse europee aprono in leggera flessione, per una giornata comunque attendista, sia per l’analisi dei dati Usa di venerdì, che per quelli in arrivo
Pirelli, i ricavi crescono del 9%
La conference call deve ancora avvenire, ma i dati della Pirelli non lasciano dubbi: i ricavi crescono e lo fanno sensibilmente, approvando senza dubbio quella che è l’attuale gestione aziendale di Marco Tronchetti Provera.