Economia / di - 25 Dicembre 2020
Brexit, cosa cambia con gli accordi raggiunti
La Brexit? Praticamente fatta e senza cadere in quel “no deal” che parte dei conservatori inglesi avrebbero voluto e che buona parte della popolazione temeva.
Economia / di - 25 Dicembre 2020
La Brexit? Praticamente fatta e senza cadere in quel “no deal” che parte dei conservatori inglesi avrebbero voluto e che buona parte della popolazione temeva.
Economia / di - 29 Giugno 2020
La Brexit, ovvero l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, è destinata a portare con sé molti cambiamenti politici ed economici: secondo un sondaggio recentemente condotto, con il senno del poi,…
Politica Economica / di - 13 Dicembre 2019
I conservatori vincono le elezioni in Gran Bretagna, dando via libera alla Brexit e regalando maggiore sicurezza al premier Boris Johnson che può ora farsi forte, almeno a livello d’immagine…
Investimenti / di - 25 Settembre 2019
La possibilità di un hard Brexit si fa sempre più vicina e con essa le difficoltà che le imprese con sede in Inghilterra dovranno affrontare. Dalla Adler, azienda campana leader…
Economia / di - 24 Maggio 2019
La Brexit fa la sua prima vittima ed è illustre: si parla ovviamente di Theresa May che ha dovuto, dopo l’ennesimo nulla di fatto, dare le proprie dimissioni da premier:…
Economia / di - 13 Marzo 2019
I tempi per una Brexit “soft” si stanno stringendo: la Camera dei Comuni britannica ha bocciato per la seconda volta l’accordo proposto dal premier Theresa May. Seppure con uno scarto minore…
Economia / di - 16 Gennaio 2019
L’accordo presentato al Parlamento Inglese da Theresa May in materia di Brexit è stato bocciato con una larga maggioranza: cosa accadrà ora? La situazione che si è venuta a creare,…
Economia / di - 8 Dicembre 2017
Non è stato facile, ma alla fine l’accordo tra l’Europa e Theresa May sulla Brexit è arrivato. E’ stato lo stesso presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker a dare l’annuncio dopo…
Economia / di - 23 Giugno 2017
Non ha di certo peli sulla lingua il presidente della Commissione Europea Jean Claude Juncker quando sottolinea come, per ciò che riguarda la Brexit, l’offerta di Theresa May che verrà…
Politica Economica / di - 29 Marzo 2017
La premier britannica Theresa May, ha firmato la lettera di notifica per l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, ovvero l’attivazione di quell’articolo 50 che è stato al centro dell’attenzione del…
Politica Economica / di - 9 Marzo 2017
Una nuova tassa “forfettaria” è divenuta legge per rendere più attraente il trasferire la propria residenza fiscale in Italia se si è stranieri ricchi intenzionati a divenire neoresidenti o investire…
Politica Economica / di - 23 Febbraio 2017
Il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan fa il punto sui cambiamenti richiesti in manovra all’Italia da parte dell’Unione Europea e pur sottolineando che il paese è al lavoro su questo, è…
NEWS ECONOMIA / di - 10 Agosto 2016
L’Italia è da tempo seduta su una polveriera e il recente voto shock per la Brexit potrebbe aver innescato la miccia. Nonostante i proclami del Governo Italiano, la crisi economica…
NEWS ECONOMIA / di - 22 Giugno 2016
Intanto, gli analisti di Morgan Stanley fanno il punto della situazione.