No alla statalizzazione di MPS: la Comunità Europea su questo non vuole sentire ragioni. E richiama Lega e Movimento 5 Stelle per alcuni accenni fatti sul futuro della banca e sulla partecipazione statale alla stessa. L’intervento dello Stato, spiegano da Bruxelles, deve essere qualcosa di temporaneo.

La difficile situazione di Monte dei Paschi di Siena trae (anche) origine dall’operazione che, cinque anni fa, condusse Rocca Salimbeni a porre le proprie mani su Banca Antonveneta. A ciò si aggiungano i buchi lasciati dagli impieghi in Btp e dalle operazioni Alexandria, Santorini e Nota Italia, generatrici di un gap di bilancio recentemente coperto, almeno provvisoriamente, con i Monti Bond. Ma come cercare di superare definitivamente la crisi dell’istituto di credito più antico d’Italia?