Il piano industriale di Michelin nasconde una cesoia per l’Italia. Nel nostro Paese verranno infatti tagliati 578 posti di lavoro durante i prossimi cinque anni.
NEWS ECONOMIA
Pmi Manifatturiero: l’Italia trascina il Vecchio Continente
Per una volta, un primato positivo. Riguarda l’indice Pmi Manifatturiero e, dunque, la ripresa. In questo frangente è l’Italia a trainare l’Europa.
Green mobility: cresce il mercato delle auto elettriche
Stando allo studio del Servizio Studi e Ricerche del Monte dei Paschi di Siena, la green mobility è un comparto in netta espansione, che a fine 2015 porterà a vendere mezzo milione di auto elettriche nel mondo, “destinate a diventare 3 milioni nel 2021 e 5 milioni nel 2025.
Tagli nel nuovo piano industriale di Unicredit
Sarà presentato l’11 novembre il nuovo piano industriale di Unicredit. Esso potrebbe riportare tagli superiori alle aspettative, dopo che già a settembre si era parlato di esuberi per 10.000 posizioni, concentrate principalmente in Germania, Austria e Italia.
Flessibilità, Ue in soccorso dei migranti?
L’Ue potrebbe concedere margini finanziari così da sopperire alla crisi dei migranti: la Commissione europea applicherà la flessibilità alle spese per i rifugiati dal momento che si tratta di una situazione di eccezionalità.
Cala la fiducia delle imprese tedesche
La fiducia delle imprese tedesche è in caduta libera dopo il dieselgate. Più in generale, sono giorni difficili per i mercati.
Birre, Corona rileva Peroni per 90 miliardi
Dopo trattative estenuanti, durate intere settimane, SabMiller ha accettato l’offerta di Ab InBev. E’ stata dunque raggiunta l’intesa per la super fusione nel comparto della birra dopo che il numero uno del mondo, il gruppo belga-brasiliano è giunto a mettere sul piatto oltre 90 miliardi di euro, quasi 68 miliardi di sterline.
Banche centrali a Fed: “Basta tentennare”
Le banche centrali, in occasione della riunione annuale del Fmi, quest’anno tenutasi a Lima, hanno inviato un messaggio alle controparti americane: basta tentennamenti.
Contratti categoria, Uaw contro Fca
Dopo la bocciatura del contratto dei lavoratori scatta la protesta. Le categorie sono pronte a scendere in piazza e a manifestare contro le condizioni fatte presenti dalla casa automobilistica italiana Fca e valevoli per tutto il comparto.
Made in Italy, crescono i falsi all’estero
Il modello del made in Italy alimentare rimane così forte all’estero da spingere all’estremo i tentativi di imitazioni con rischi per la produzione nostrana crescenti.
Calate negli ultimi cinque anni le ore di cassa integrazione
Tutto sommato, i numeri sono positivi anche se la crisi rimane forte e profonda. Il mercato del lavoro, però, pare mostrare i primi cenni di miglioramento anche a giudicare dai recenti rapporti riguardanti le ore autorizzate di Cig.
Manipolazione tassi oro, scandalo in vista
L’Autorità garante della concorrenza in Svizzera sta indagando su sette grandi banche europee causa la possibile manipolazione dei prezzi di oro, argento e altri metalli preziosi. In vista, dunque, c’è un maxi-scandalo.
Renzi e Padoan, divergenze su riforma Pensioni?
Il Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan vorrebbe intervenire sulle pensioni ma ad una condizione: mantenendo gli equilibri finanziari senza far si che i conti pubblici ne risentano.
Così Tim Brasil vuole sconfiggere la recessione
Tim Brasil ha pronto un piano anti recessione, che parte da un miliardo di reais di taglio costi, offerte destinate ad aggredire il segmento più ricco dei suoi clienti e che ha l’obiettivo di puntare sul traffico dati più che sulla voce,