Il fondo d’investimenti americano Cerberus torna a farsi vivo per Alitalia. Il quotidiano inglese Financial Times ha ribadito ancora una volta il suo interesse per l’acquisto dell’ex compagnia di bandiera anche se lo stesso non fa parte delle 7 offerte vincolanti come richiesto dal bando di vendita.
Domanda di disoccupazione, l’Inps confermerà che diventerà precompilata
Diventerà precompilata anche la domanda di disoccupazione. Una novità che è stata diffusa da parte dell’Inps, tramite un apposito comunicato stampa apparso sul sito
Mps torna in Borsa domani: cosa aspettarsi?
Dopo aver ottenuto il via libera dalla Consob, Mps domani ritorna in Borsa. Cosa aspettarsi? Va sottolineata immediatamente una cosa: il prezzo iniziale, sarà totalmente al buio. Starà agli operatori fare la loro proposta per dare vita al primo giro di contrattazioni ed al suo valore.
Tokyo sempre positiva e in record
La Borsa di Tokyo continua a imitare Wall Street e chiude con il sedicesimo risultato positivo da record consecutivo. Tutto merito di una serie di
FCA: per i francesi ha ostacolato gli accertamenti
Torna alla ribalda il Dieselgate, e stavolta in Francia, dove un’analoga indagine a quella americana è stata avviata già da tempo, coinvolgendo le maggiori case
Bce e quantitative easing: settimana decisiva?
Bce e quantitative easing: è questo il principale argomento di discussione nella maggior parte dei mercati mondiali. Investitori ed esperti del settore si aspettano molto dalla prossima riunione della banca centrale europea: ma avranno davvero quel che cercano? E’ questa la reale domanda da porsi.
Telecom Italia: Vivendi prepara ricorso contro golden power
Vivendi prepara un ricorso contro il golden power da parte del Governo nei confronti di Telecom Italia: chi pensava che i francesi sarebbero rimasti a guardare, a quanto pare ha sbagliato di grosso. Sebbene arrivi un no commento sulla faccenda dalla società, gli esperti stanno vagliando le prossime mosse.
Europa: aprono bene le borse europee
Domani il governo di Madrid dovrebbe revocare l’autonomia catalana, ma i mercati europei, questa mattina, non se ne curano e aprono positive. Milano cresce delo
La crisi catalana si aggrava: borse europee giù
Venti di bufera in Catalogna, dove il governo spagnolo avrebbe deciso di revocare l’autonomia della regione, che comporterà la conseguente dichiarazione d’indipendenza da parte del
Bankitalia, il pasticcio della sfiducia a Visco
Quello della sfiducia al governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, non può essere altro che considerato un brutto pasticcio della politica italiana che rischierà di riflettersi sull’economia del paese. Perché richiedere la rimozione a fine mandato?
Draghi: più occupazione grazie a Jobs Act
Il governatore della Bce Mario Draghi sottolinea ancora una volta come il Jobs Act sia stato in grado di favorire l’occupazione negli stati membri nel giorno in cui la Corte costituzionale tedesca ha rigettato i ricorsi d’urgenza contro i programmi di acquisto dei titoli di Stato (quantitative easing) da parte della banca centrale europea.
Cina aprirà i mercati. Borse caute
Il leader cinese Xi Jinping ha annunciato, in discorso di 3 ore e mezza nella giornata inaugurale del Congresso del Partito Comunista, che la Cina
Frena il mercato dell’auto
È stato un anno ricco di soddisfazioni per il mercato dell’auto che però deve subire la sua prima battuta d’arresto, a settembre, dopo 12 mesi
Alitalia, tra le offerte vincolanti Lufthansa ed EasyJet
Sono 7 le offerte vincolanti presentate per Alitalia e tra le stesse, come ci si aspettava figurano anche Lufthansa e EasyJet. I commissari straordinari del vettore italiano hanno iniziato subito da ieri sera ad analizzare le offerte per capire quali siano conformi al bando lanciato.