Evasione: è record al Sud
Esce il rapporto di Confcommercio sull’evasione fiscale, e ancora una volta è record al sud, dove il fenomeno arriva al 20%.
Esce il rapporto di Confcommercio sull’evasione fiscale, e ancora una volta è record al sud, dove il fenomeno arriva al 20%.
Ieri era il “gran giorno” della Grecia, impegnata nella prima emissione di bond governativi dal 2014. La raccolta è stata di 6,5 miliardi a un tasso del 4,62%.
Il consiglio del FMI ha approvato un altro prestito alla Grecia, per 1,8 miliardi, ma condizionato dal taglio del debito perché, come sostenuto dal Fondo,
Continua l’effetto Yellen sui mercati asiatici ed europei, con Tokyo che chiude a +0,1%, mentre le aperture europee sono tutte positive.
Il Qatar è sotto il mirino di numerosi paesi che hanno imposto un embargo che Doha ha chiaramente mal digerito, con condizioni giudicate inaccettabili
Le famiglie italiane, spendono in media 2.524 euro al mese, questo il risultato ISTAT dello scorso anno, con una crescita dei consumi pari all’1%
I dati sul Pil statunitense sono molto positivi, e, complici i segnali che sta lanciando la BCE, la fiducia in Europa torna ai massimi pre-crisi.
La Fed americana è pronta ad alzare nuovamente i tassi di interessi, e l’attenzione dei mercati mondiali, ancora una volta, è focalizzata su tale annuncio: si
Tra le 32 manifestazioni di interesse presentate per Alitalia ci sono dei nomi che attirano di più l’attenzione, essendo tra l’altro quelle che al momento
La sesta banca spagnola è entrata in crisi di liquidità e rischia il Bail-in. Ora la banca tratta con la BCE per evitare il peggio.
Un Ministero del Tesoro ed un debito pubblico in comune. Si tratta di un documento che rappresenta un passo gigante in avanti verso gli Eurobond.
L’annunciato taglio del 34% delle slot machine in Italia viene anticipato rispetto all’iniziale data prevista del 31 dicembre 2019. La decisione del governo prevede che
Che la classe operaia stia scomparendo non è certo una novità, e anche l’ISTAT lo certifica con la pubblicazione del suo rapporto annuale sulle classi
L’effetto dell’elezione di Macron a presidente della Francia porta lo spread tra Btp e Bund tedeschi e 182 punti, come era prevedibile. L’elezione dell’europeista Macron