Comcast è agguerrita nella lotta all’acquisto di Sky: ha infatti nuovamente superato la cifra offerta da Rupert Murdoch per assicurarsi il network televisivo. Le cifre continuano ad essere importanti ed offerte direttamente cash e non in azioni.
Valentina Cervelli
Carige, dimissioni di Vittorio Malacalza dal cda
Banca Carige sembra non avere pace: anche Vittorio Malacalza, primo azionista della banca e vicepresidente dell’istituto, si è dimesso dal Consiglio di Amministrazione. Cosa accadrà ora? Cerchiamo di capirlo.
Bankitalia, Visco: fare attenzione ai conti pubblici
Fare attenzione ai conti pubblici: è questo il principale monito del Governatore di Bankitalia Ignazio Visco. Ogni idea volta a sistemare la situazione economica dei cittadini deve puntare a mantenere in ordine i conti pubblici per evitare conseguenze peggiori in futuro.
BCE, Draghi: aspettiamo fatti prima di giudicare Roma
Mario Draghi ha deciso di aspettare di vedere dei fatti prima di giudicare Roma: è questo il messaggio lanciato oggi nel corso dell’audizione alla BCE. Per poter dire qualcosa sulle linee di politica di bilancio del nuovo esecutivo vi è prima bisogno di verificare con certezza quali siano.
Alitalia, parola al Governo per la vendita
Per ciò che concerne Alitalia, la parola spetta ora al Governo per la vendita, visto che la crescita auspicata è stata raggiunta. Si esprime in questo modo Luigi Giubitosi, uno dei commissari straordinari che hanno gestito in questo ultimo anno la compagnia per portarla a delle giuste condizioni di vendita.
Tim, Tar blocca la maxi-multa per il Golden Power
Buone notizie per Telecom: il Tar del Lazio ha confermato la sospensione della maxi-multa di oltre 70 milioni legata alla mancata comunicazione sulla presenza di Vivendi nel capitale alla Presidenza del Consiglio, lo stesso “problema” che ha fatto scattare il Golden Power.
Goldman Sachs emette nuovi Fixed Cash Collect
Goldman Sachs non solo indica su quali mercati puntare negli States nel 2018 ma emette nuovi certificati Fixed Cash Collect in euro. Essi, acquistabili sul segmento SeDeX di Borsa Italiana, hanno scadenza di un anno e non solo. Scopriamone insieme le caratteristiche.
Fine QE, quali sono i rischi reali per l’Italia?
La fine del quantitative easing cambierà diverse cose per l’Italia e gli altri Stati membri, soprattutto dal punto di vista economico. Cosa rischia davvero il nostro paese con il cambio del quadro generale avvenuto rispetto a qualche mese fa? Sarà traumatico o graduale?
Dazi auto, Europa pronta a contromisure
Donald Trump minaccia dazi sull’importazione di auto europee? Bruxelles di certo non rimane a guardare: la Comunità Europea ha deciso di opporsi con tutta la sua forza, e non ha intenzione di rimanere ferma e zitta. Motivo per il quale è stato stilato un documento dedicato sul tema.
Spread, Siri: BTP solo per gli italiani
Come combattere lo spread? Emettendo titoli di Stato “riservati a famiglie italiane” offrendo loro rendimenti più alti. La proposta è stata lanciata nel corso di un’intervista con il Corriere della Sera dal Sottosegretario alle Infrastrutture Armando Siri.
Hyundai pronta a scalare FCA?
La Hyundai è pronta a scalare l’FCA: sono queste le voci che si stanno rincorrendo nel settore, soprattutto dopo che i media asiatici ci hanno messo lo zampino, parlandone apertamente come se fosse qualcosa che potrebbe accadere da un momento all’altro.
Mediaset tira le somme e lascia fuori Vivendi dall’assemblea
Mediaset lascia fuori Vivendi dall’assembla di bilancio per analizzare i risultati raggiunti nel 2017 e pone un punto fermo anche sulle diverse richieste di terzi di spiegare quale sia la propria collocazione in relazione al nuovo Governo.
Decreto Dignità, i possibili contenuti
Il Decreto Dignità punta a cambiare il modo in cui rivedere e sistemare quelle che sono attualmente le regole vigenti nel mondo del lavoro: scopriamo insieme quali sono i possibili contenuti grazie all’Ansa. L’agenzia di stampa avrebbe infatti visionato un documento riguardante lo stesso.
Banca Carige, si dimette presidente Giuseppe Tesauro
Problemi in vista in casa Carige? Il consigliere e presidente Giuseppe Tesauro ha rassegnato le dimissioni con efficacia immediata a quanto pare per “sopravvenute divergenze relative alla governance e gestione della banca“. Cosa accadrà adesso?