Quella di Spotify è una delle più importanti Ipo attese per quest’anno ed il fatto che il dossier ad essa relativo sia stato presentato a chi di dovere, sta mettendo in fermento il mercato anche se il tutto è avvenuto senza troppo clamore.

Trump caccia anche il Segretario di Stato Rex Tillerson e Wall Street reagisce male, portando giù tutti gli altri indici mondiali. Tokyo e le borse
In Europa le borse aprono positive sulla scia di Wall Street e Tokyo. In particolare la borsa americana si entusiasma per i nuovi dati sui
La notizia dell’invito coreano al presidente Trump apre nuovi scenari di distensione in Asia, e i mercati reagiscono subito, almeno sul fronte valutario, mentre quello
I dazi di Trump preoccupano i mercati, ma dopo una prima fase di agitazione, oggi le borse sono in parità, anche in vista della riunione
Ieri, le dimissioni del consigliere di Trump, Gary Cohn, hanno dato uno scossone alle Borse, visto che si tratta del consigliere economico. Il motivo è
Ieri il presidente Usa Donald Trump ha annunciato l’introduzione di nuovi dazi per le importazioni di acciaio e alluminio, e le borse reagiscono negativamente. Wall
Quella di Spotify è una delle più importanti Ipo attese per quest’anno ed il fatto che il dossier ad essa relativo sia stato presentato a chi di dovere, sta mettendo in fermento il mercato anche se il tutto è avvenuto senza troppo clamore.

Le borse europee aprono deboli questa mattina, seguendo l’andamento di Wall Street che non ha apprezzato le parole del neo-presidente Fed Jerome Powell, al Congresso.
Venerdì scorso Wall Street ha chiuso con l’ennesimo rally e questa mattina le borse europee si sono svegliate gagliarde, con il Nikkei che chiude benissimo.
Dopo un inizio complicato, le borse europee ieri si sono riprese durante la seduta e hanno chiuso in positivo, tranne Londra, seguite poi da Wall
Le borse europee segnano ancora una seduta debole, nonostante le buone prestazioni di Tokyo e Wall Street. Il Giappone si riprende con la discesa dello
Ieri la Federal Reserve ha pubblicato i verbali della ultima riunione che spingono verso ipotesi rialziste dei tassi dal prossimo mese. La Fed ipotizza un’economia
Wall Street gira in negativo a -1,01% e porta con sé le aperture delle borse europee. È probabile che gli investitori americani abbiano voluto incassare,
I futures sull’apertura di Wall Street mostrano debolezza, e così Tokyo perde l’1,01% anche se lo yen si è di nuovo leggermente svalutato. In Asia