Quotazione spread Btp-Bund 19 ottobre 2012

 Stamattina lo spread Btp-Bund mostra una quotazione di 308 punti base, dopo meno di mezz’ora dall’inizio delle contrattazioni sui mercati europei. La discesa del differenziale di rendimento tra il titolo di stato italiano a dieci anni e il pari scadenza Bund tedesco è ormai in atto da circa tre mesi. Lo spread è a un passo dalla soglia psicologica dei 300 punti base, un traguardo davvero importante se si considera la situazione di circa un anno fa.

Infatti, a novembre 2011 lo spread Btp-Bund raggiunse il massimo storico a 575 punti base, provocando la caduta del governo Berlusconi e l’insediamento del governo tecnico guidato da Mario Monti. Da allora lo spread è salito sull’ottovolante, passando dai 500 e rotti punti di inizio 2012 a circa 280 punti base a marzo scorso. In estate, poi, lo spread era tornato a salire pericolosamente sopra 500 punti base fino a iniziare un nuovo movimento discendente verso i 300 punti base.

L’altalena dello spread è stata, però, molto costosa per il governo, le famiglie e le aziende italiane. Innanzitutto per il sistema produttivo lo spread elevato ha generato una forte restrizione del credito e un aumento del suo costo. Secondo Bankitalia l’impatto per le imprese non finanziarie, compreso le micro-imprese, è stato di circa 5 miliardi di euro. A maggio 2011 le imprese pagavano un tasso medio del 3,46%. Da quel momento le nuove erogazioni di prestiti sono avvenute a tassi di interesse sempre più alti, fino a toccare un massimo del 4,18% nel dicembre 2011.

Ad inizio anno il tasso medio di interesse applicato ai finanziamenti alle imprese non finanziarie era pari al 4,05%. Il costo per il sistema produttivo da maggio 2011 ad agosto 2012 è stato pari a 440 milioni di euro mensili, al quale va poi aggiunto il debito delle micro-imprese. Ora con lo spread sceso a 308 punti base, il rendimento dei titoli di stato a 10 anni si è attestato al 4,71%. Per il momento, però, non ci sono ancora grandi miglioramenti nel sistema del credito, anche perché l’economia reale ha una velocità di reazione diversa rispetto al sistema finanziario.

Lascia un commento