Slitta la decisione per Alitalia: la giornata di ieri si è praticamente conclusa con un nulla di fatto per ciò che concerne l’esclusività ed un altro concorrente in gara, in pratica, per ciò che concerne il suo acquisito. Ad entrare nel “gioco” è Wizz Air, compagnia low cost ungherese.
Borse caute, ma l’ottimismo è diffuso
Il 2018 si prospetta come si è chiuso il 2017, con molto ottimismo per i principali mercati mondiali. Le borse hanno registrato un anno record,
Crolla Saras in Borsa, Azimut aumenta dividendo
Si apre malissimo la settimana borsistica per il titolo Saras: la società infatti, dopo circa 30 minuti dall’inizio degli scambi ha fatto segnare un calo del 9,25%. Diversa storia per Azimut che fa sapere come i buoni risultati archiviati porteranno ad un aumento del dividendo per azione.
Cina vs USA: economia in surplus
La Cina è sempre più la fabbrica del mondo, e soprattutto degli Stati Uniti, ormai letteralmente invasi, come gli altri, dai prodotti fabbricati nel paese
FCA da record investe in Michigan
FCA da record: è questo quel che l’andamento odierno a Piazza Affari indica, accendendo nuovamente i riflettori sul titolo. Si avvicina infatti il prezzo di 20 euro per azione ed il tutto, almeno per il momento, grazie ad un investimento annunciato.
Borse europee aprono positive e la Germania fa il governo
Dopo molte settimane di empasse, sembra che Angela Merkel sia riuscita a trovare il bandolo della matassa per il governo in Germania, trovando un accordo
Pirelli lascia Mediobanca e cede la sua quota
Pirelli ha deciso di vendere le sue quote in Mediobanca, ponendo fine ad un percorso annunciato e parte della sua “rinascita” a livello economico e borsistico e conquistando una spinta in più nelle odierne quotazioni di Piazza Affari.
Mps, partita alla grande la cartolarizzazione delle sofferenze
E’ partita alla grande la cartolarizzazione delle sofferenze di Mps, una delle più imponenti mai realizzate in Europa e base del piano di ristrutturazione della banca italiana. Scopriamo insieme i dati relativi alla stessa, ricordando che il tentativo di salvataggio ha visto entrare lo Stato all’interno del cda.
Borse, una pausa dopo il furioso rally di inizio anno
Dopo i forti rialzi di tutte le borse, i mercati si concedono una apertura sottotono, interrompendo i rialzi. Solo Wall Street sembra non fermarsi. Londra
Borse, continua il rally
Continua il rally delle borse mondiali, con quasi tutte le borse in forte rialzo dopo l’ennesimo record di Wall Street. Milano è la migliore delle
Ferrero, 2,5 miliardi per comprare barrette Nestlè
La Ferrero non bada a spese e sta mettendo in campo tutto il possibile: l’offerta da 2,5 miliardi paventata per acquistare le attività della Nestlè in via di dismissione parla chiaro. Il gruppo italiano vuole “conquistare” le barrette “americane” del brand svizzero.
Alitalia, Calenda: tre offerte giunte a breve la scelta
I tempi per la vendita di Alitalia stringono ed il ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, nel corso di un’intervista a Radio Capital, sottolinea come siano 3 le offerte sul tavolo delle trattative al momento e come ben presto verrà fatta chiarezza su quella scelta perché ritenuta più adatta.
Borse a ritmo sostenuto
Continua il momento positivo delle borse, con Tokyo in grande evidenza e che continua a macinare record, seguendo Wall Street. La borsa nipponica segna un
FCA sopra i 17 euro a Piazza Affari
FCA continua la sua salita, presentandosi questa mattina ancora sopra ai 17 euro a Pazza Affari.Un andamento che sembra essere inarrestabile dall’inizio dell’anno visto che fino ad ora è cresciuta di più del 15%: perfetta conseguenza degli alti guadagni del 2017.