La conference call deve ancora avvenire, ma i dati della Pirelli non lasciano dubbi: i ricavi crescono e lo fanno sensibilmente, approvando senza dubbio quella che è l’attuale gestione aziendale di Marco Tronchetti Provera.
Pensioni: alcune esenzioni per i lavori logoranti
Sta per scattare l’adeguamento dell’età pensionabile, in base alla normativa vigente, verso i 67 anni di età, per l’aumentata aspettativa della vita. Una norma che
Telecom Italia, Governo all’attacco con golden power
Non ha intenzione di andarci leggero il Governo nell’uso del golden power per Telecom Italia: nonostante le rassicurazioni fornite in precedenza era apparso alquanto chiaro che il Consiglio dei Ministri avesse in mente di non rimanere con le mani in mano davanti a Vivendi.
La rivoluzione dell’Ilva grazie all’amministrazione straordinaria
Terminata l’emergenza del cosiddetto “Wind Day” a Taranto, a bocce ferme è arrivato il momento di ragionare sull’ILVA e sull’impegno profuso dal nuovo corso aziendale
Bankitalia in commissione vigilanza: avevamo segnalato le irregolarità
La Banca d’Italia non vuole passare per negligente e alla Commissione d’inchiesta parlamentare sulle crisi bancarie dichiara come aveva segnalato le irregolarità delle banche ai
Trump vuole Powell alla Fed ed il dollaro cala
Donald Trump vuole Jerome Powell presidente della Fed e mentre si sussurra che abbia già avvertito di ciò il diretto interessato, sulla linea delle indiscrezioni in tal senso il dollaro ricomincia a scendere. In attesa di ascoltare l’uomo alla banca centrale, è evidente che la moneta verde non rimanga immune da contraccolpi.
Aspettando la Fed le borse salgono
Ieri Wall Street ha chiuso positivo e a seguire Tokyo e le borse europee, che aprono tutte positive con un massimo storico dell’EuroStoxx50, ma da
Carige sale in Borsa per probabile interesse Unipol
Carige sale in Borsa per probabile interesse Unipol: qualcosa che sembra spingere il titolo unita all’indomani della diffusione dei dati trimestrali e della vendita della sede di Milano. Talvolta delle indiscrezioni stampa possono riuscire a muovere il mercato più di fatti comprovati.
S&P alza il rating dell’Italia: continuare su riforme strutturali
Lo scorso venerdì S&P ha alzato il rating dell’Italia rispetto a quelle che erano le sue previsioni dando di fatto un’ulteriore spinta a quello che è il mercato degli investimenti di questo paese. Ma è importante, viene sottolineato, che si continui con le riforme strutturali.
L’Ilva di Taranto verso la realizzazione della copertura dei parchi minerari
“Per quanto riguarda la realizzazione della copertura dei parchi minerari, durante l’Amministrazione Straordinaria sono stati completati tutti i lavori di caratterizzazione propedeutici alla realizzazione del
Mediobanca: risultati migliori del previsto
Mediobanca ha chiuso il primo trimestre dell’esercizio 2017-2018 con un utile netto di 301 milioni di euro. Un risultato davvero oltre le aspettative (si parla di un +11% annuale) che ha portato il titolo a crescere in Borsa in modo sensibile.
Euro debole, borse in salita
Il meeting della BCE di giovedì scorso ha innescato una serie di rialzi per le borse europee, soddisfatte della linea soft di Mario Draghi sulla
BCE riduce gli acquisti obbligazionari ma allunga il programma QE. Positive le borse
Mario Draghi, in diretta da Francoforte, ha chiarito oggi la politica monetaria e di aiuti della BCE fino alla fine del 2018, lasciando però la
Tapering BCE, obbligazioni a rischio?
L’attesa per il discorso odierno di Mario Draghi è altissima: tutti si aspettano una road map che indichi come la Banca Centrale Europea intenda gestire il graduale stop del quantitative easing. Ma una domanda sorge spontanea: il tapering della BCE metterà a rischio le obbligazioni?