Sono 7 le offerte vincolanti presentate per Alitalia e tra le stesse, come ci si aspettava figurano anche Lufthansa e EasyJet. I commissari straordinari del vettore italiano hanno iniziato subito da ieri sera ad analizzare le offerte per capire quali siano conformi al bando lanciato.
Euro scende, borse stabili
L’euro oggi è in discesa dello 0,27% a causa delle preoccupazioni suscitate dalle elezioni austriache, dove l’estrema destra avanza e i conservatori avranno qualche difficoltà
Telecom Italia, Golden Power in Consiglio dei ministri
Dopo tanta attesa, il Governo porta la Golden Power in Consiglio dei Ministri ed automaticamente in Borsa i riflettori vengono puntati sul titolo Telecom Italia: sarà oggi infatti che lo stesso si riunirà per definire l’esercizio dello strumento.
La Consob multa Mediobanca
Mediobanca è stata sanzionata per 70.000 euro dalla Consob a causa della contro-Opa dell’anno scorso nella scalata a Rcs. Il motivo sono i difetti di
Riforma Trump in ritardo: dollaro giù. BCE decide su QE
Il dollaro continua a scendere. I mercati ormai sono sconfortati dagli enormi ritardi della riforma fiscale di Donald Trump, e l’impasse sui rialzi dei tassi
Samsung, l’ad lascia nonostante ampio utile
A sorpresa l’ad della Samsung decide di lasciare, nonostante i grandiosi utili archiviati dall’azienda. Kwon Oh-hyun stupisce tutti, soprattutto pensando al fatto che i dati del trimestre parlando di 12,8 miliardi di dollari di profitti, 3 volte ciò che era stato guadagnato lo scorso anno.
Popolare di Bari vince in primo grado: Di Matteo e Di Gennaro sono nei guai
D’ora in poi, quando si parlerà di cause civile intentate contro degli ex banchieri, questa sentenza diventerà un vero e proprio modello di riferimento. Si
FED: indecisione suoi tassi, dollaro giù
Le borse europee sono incerte, mentre i futures di apertura di Wall Street sono in leggero calo, con il Dow Jones a -0,03% e il
Lufthansa acquisisce la low cost Air Berlin
Lufthansa acquisisce la low cost Air Berlin. Quest’ultima, da tempo in amministrazione straordinaria, entra a far parte della compagnia di bandiera tedesca per buona parte dei suoi asset. Il tutto avvenuto dopo una gara, tra gli altri, con il vettore easyJet.
Saipem vista al ribasso da Goldman Sachs
Saipem cala a Piazza affari dopo Goldman Sachs ha rivisto al ribasso il rating da buy a neutral a causa di alcune incertezze nel breve termine e del ritardo relativo al progetto Kaombo. Qualcosa che non serviva al titolo che vede scendere anche il target price da 4,90 a 3,90 euro.
FMI come DEF: Pil al 1,5%
Il Fondo Monetario Internazionale si allinea alle previsioni del governo italiano e rivede al rialzo il Pil del nostro paese dello 0,2%. Quindi, dopo il
Mediaset – Vivendi: accordo entro un mese?
Mediaset – Vivendi: accordo entro un mese? E’ quello che farebbe intendere il quotidiano francese Les Echos, adducendo una possibile riapertura dei negoziati tra le due aziende: nulla di formale quindi ma qualcosa che farebbe ben sperare.
Stress-test banche positivo ma borse ancora incerte
La BCE ha eseguito uno stress-test sulle banche dell’eurozona l’anno scorso, in vista dell’inasprimento della politica monetaria, i cui risultati sono stati pubblicati oggi, e
Crowdfunding immobiliare, con Housers svolta anche l’Italia?
Se il buongiorno si vede dal mattino, l’avvento della piattaforma Housers in Italia potrebbe davvero rivelarsi soddisfacente oltre più rosea aspettativa. Si parla di crowdfunding