Borse in ripresa
Le borse europee chiudono la giornata in positivo, seppur senza entusiasmare, specie nel pomeriggio, quando Milano perde quanto di buono fatto in mattinata, fermandosi a
Le borse europee chiudono la giornata in positivo, seppur senza entusiasmare, specie nel pomeriggio, quando Milano perde quanto di buono fatto in mattinata, fermandosi a
Massima calma nelle borse europee che attendono le mosse degli altri mercati, in particolare quello americano, che a sua volta attende notizie sulla riforma Trump.
In Germania è arrivato il momento che in molti si aspettavano. La Merkel uscita dalle elezioni vincente ma fortemente indebolita non riesce a formare il
I conti correnti sotto i 100 mila euro non saranno più protetti da eventuali bail-in? E’ questo il quadro tutt’altro che positivo che si sta
Apertura positiva per le borse europee, dopo i cali dei giorni scorsi. A Milano, complice la crisi Carige, si registra solo un +0,3% ma Parigi
Poste Italiane intende ancora puntare sulla corrispondenza per mantenere alto il proprio bilancio. Ma allo stesso tempo annuncia che entro il prossimo gennaio, l’azienda presenterà
Le Borse europee aprono con il segno positivo, sulla scia del pccolo rialzo americano di ieri. Bene Parigi con il +0,37%, seguita da Milano a
Il Pil italiano accelera e fa registrare nuovi dati positivi rispetto allo scorso trimestre, guadagnando lo 0,2% passando ad un + 0,5% dallo 0,3%. Contestualmente
La Deutsche Bank è in crisi nera e non bastano i 9000 esuberi programmati dall’amministratore delegato John Cryan, così ricorre all’intelligenza artificiale, che sta sempre
La Banca d’Italia non vuole passare per negligente e alla Commissione d’inchiesta parlamentare sulle crisi bancarie dichiara come aveva segnalato le irregolarità delle banche ai
Lo scorso venerdì S&P ha alzato il rating dell’Italia rispetto a quelle che erano le sue previsioni dando di fatto un’ulteriore spinta a quello che
Quello della sfiducia al governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, non può essere altro che considerato un brutto pasticcio della politica italiana che rischierà di
A sorpresa l’ad della Samsung decide di lasciare, nonostante i grandiosi utili archiviati dall’azienda. Kwon Oh-hyun stupisce tutti, soprattutto pensando al fatto che i dati del
La BCE ha eseguito uno stress-test sulle banche dell’eurozona l’anno scorso, in vista dell’inasprimento della politica monetaria, i cui risultati sono stati pubblicati oggi, e