Mancherebbe davvero poco secondo indiscrezioni. Facebook sarebbe pronto a lanciare la sua criptovaluta ed avrebbe coinvolto nell’operazione grandi nomi come Uber e Visa per assicurarsi che tutto fili liscio.

Mancherebbe davvero poco secondo indiscrezioni. Facebook sarebbe pronto a lanciare la sua criptovaluta ed avrebbe coinvolto nell’operazione grandi nomi come Uber e Visa per assicurarsi che tutto fili liscio.

Altro giorno nero per le criptovalute, dopo i tre giorni da incubo di settembre. Il motivo è sempre lo stesso: la Cina prova a fermare
Ancora un crollo per il mercato delle criptovalute, che sta vivendo un periodo di critiche. L’ultima, quella del Ceo di JP Morgan, Jamie Dimon.
È il giorno dopo la bufera per le criptovalute, dopo il bando della banca centrale cinese alle ICO, quella che ha fatto perdere al mercato il 18% in 12 ore.
Bitcoin ed Ethereum hanno iniziato a consolidare nel loro mercato di riferimento mentre i trader gestivano i guadagni ottenuti nelle ultime di contrattazioni. E’ possibile fare delle previsioni a breve termine sull’andamento di queste criptovalute? Ci si può provare.

Il Bitcoin continua la sua volata inarrestabile anche in un momento di crisi come quello che stanno vivendo gli Stati Uniti ed il Nord Corea: anzi proprio grazie a questa, la criptomoneta ha toccato i 4,225 dollari di valutazione nelle prime ore di domenica.

Criptovalute? Bombe ad orologeria secondo il cofondatore di Ethereum, Charles Hoskinson. E tale assunto troverebbe riscontro direttamente nella natura stessa di questa materia prima. E se a dirlo è colui che ha collaborato alla nascita e sviluppo della seconda criptomoneta in termini di capitalizzazione di mercato dopo il Bitcoin, c’è da farsi due domande.
