Antitrust multa Telecom per spot tv
Telecom Italia è stata condannata a una sanzione amministrativa pari a 30.000 euro dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato. Il provvedimento è stato preso
Telecom Italia è stata condannata a una sanzione amministrativa pari a 30.000 euro dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato. Il provvedimento è stato preso
Deutsche Telekom lancia la sfida a iTunes, il punto vendita virtuale di Apple. L’azienda della telecomunicazioni tedesca ha in programma per fine 2010, il lancio
La Cina rischia “un deficit commerciale in marzo”. L’ammonimento arriva direttamente dal ministro del commercio cinese, Chen Deming. La parabola discendente, annunciata dall’esponente del governo
L’ultimo atto della fusione fra la compagnia aerea spagnola Iberia e la britannica British Airways, verrà sancito dalla firma del 25 marzo prossimo. Almeno secondo
Nonostante le difficoltà che si possono incontrare negli investimenti finanziari, ancora oggi un elevato numero di persone si rende disponibile nell’effettuare manovre in borsa. Investire
La pirateria, soprattutto quella digitale, sta mettendo in ginocchio le industrie creative, che nel 2008 hanno subito una perdita di 9,9 miliardi di ricavi e
Il Gruppo Fiat “ottiene risultati migliori del mercato, sia a febbraio sia nel pro-gressivo annuo”. E’ il commento del Lingotto ai dati forniti dall’Acea. Ottimi
Il 7,5% degli italiani usufruisce dei possibili risparmi scaturiti dalla legge Bersani nel settore dell’Rc Auto. A rilevare l’esigua percentuale, è il broker assicurativo online
Passeggeri in diminuzione negli aeroporti britannici. Nel 2009, infatti, secondo i dati riportati dalla Caa, Civile Aviation Authority, si è registrata una flessione del 7,4%
304 milioni di dollari. E’ a quanto ammontano gli aiuti finanziari esteri che nei primi due mesi del 2010 hanno rimpinguato le casse del Libano.
Nespresso, la società controllata da Nestlé, sta pensando di intraprendere le vie legali contro le cialde “low cost” che Casino, il gruppo francese della grande
Utili in diminuzione del 73% a 257 milioni di euro. E’ la perdita con cui Volkswagen chiude il quarto trimestre. I ricavi – si legge
L’Ikea, nell’anno fiscale 2010, che terminerà a fine agosto prossimo, prevede un fatturato in aumento di oltre il 10% rispetto al 2009 per quanto riguarda
Il Prodotto interno lordo della Svizzera crescerà dell’1,2% nel 2010 e dell’1,6% nel 2011. E’ quanto stimano in media gli economisti in base a un