Istat: retribuzioni novembre salgono del 3,1%
Nello scorso mese di novembre, rispetto allo stesso mese del 2008, le retribuzioni orarie in Italia sono salite del 3,1%, mentre sono risultate invariate rispetto
Nello scorso mese di novembre, rispetto allo stesso mese del 2008, le retribuzioni orarie in Italia sono salite del 3,1%, mentre sono risultate invariate rispetto
Anche l’Agenzia Moody’s ha annunciato il taglio del rating sulla Grecia, portandolo da “A1” ad “A2”, e tenendo sulla Repubblica ellenica un outlook negativo. La
1.750 milioni di euro. A tanto ammonta la cifra per cui Intesa Sanpaolo ha venduto all’americana State Street Corporation il ramo di attività “securities services”.
La Toyota e la Volkswagen hanno annunciato la fine dell’accordo della distribuzione in Giappone. La collaborazione, iniziata nel 1991, prevedeva una rete di 134 concessionarie
Fitch ha provveduto a tagliare il rating a lungo termine di Nokia, il noto colosso finlandese di telefonia cellulare: per essere più precisi, il rating
Sanofi-Aventis, colosso francese operante nel settore farmaceutico, ha annunciato la conclusione di un imminente accordo per l’acquisizione della compagnia statunitense Chattem: l’intera operazione prevede l’esborso
La Cina si appresta a chiudere il 2009 con una crescita del prodotto interno lordo che dovrebbe attestarsi oltre l’8%; sono numeri che fanno invidia
È stato firmata questa mattina nella sede di Eni a Roma l’intesa tra il Gruppo e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) che prevede una
Lo stretto di Messina rimane una delle priorità più importanti del Consiglio dei Ministri: la conferma in questo senso è arrivata dall’annuncio dell’avvio fra due
Si parlava già da qualche giorno delle vicende societarie relative a Telecinco, azienda spagnola controllata dal gruppo Mediaset; proprio ieri è giunta la notizia circa
Nell’ambito di un piano di ammodernamento dei treni regionali per complessivi due miliardi di euro, il gruppo Ferrovie dello Stato ha reso noto che è
Il Comitato di Basilea per la supervisione bancaria propone nuove regole per rafforzare le norme europee in materia di patrimonio e liquidità degli intermediari finanziari.
Giovanni Sabatini, direttore generale dell’Abi, ha provveduto ad anticipare alcuni dati relativi al Financial Outlook dell’associazione nel corso di un convegno organizzato a Roma: in
Il governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, è tornato a parlare della situazione economica del nostro paese nel corso della cerimonia di conferimento della laurea