Investire nel petrolio

Il prezzo del petrolio è una quotazione fortemente variabile, a causa della grande richiesta di questa materia prima da parte di tutti i paesi del

Ocse bacchetta costo del lavoro italiano

Secondo le statistiche Ocse, in Germania il costo unitario del lavoro è salito dello 0,5% dopo +0,4% nel primo trimestre, con un aumento dei costi salariali dello 0,8% (dopo +0,7%) e un incremento della produttività dello 0,3%, come nel primo trimestre. In Francia il è salito dello 0,4% (dopo -0,2%), con costi salariali a +0,3% (dopo +0,4%) e produttività -0,1% dopo +0,6%

Confcommercio, su i consumi

L’Indicatore dei consumi di Confcommercio ha fatto registrare a luglio 2015 una crescita dello 0,4% rispetto a giugno ed un incremento del 2,1% tendenziale, la variazione più elevata degli ultimi cinque anni.

Titoli di Stato, rendimenti positivi

Per quanto concerne i rendimenti dei titoli di Stato, malgrado la presenza della Bce sui mercati nelle vesti di acquirente di bond sovrani, ci sono buone news ed è stata fatta registrare una risalita che giova alle Borse al termine di una settimana disastrosa: la peggiore da dicembre ad oggi.

Fmi, i consigli alla Bce in materia di QE

Mancano pochi giorni all’annuncio, sempre più probabile, del Quantitative Easing durante la riunione dell’Eurotower. Secondo il Fondo monetario internazionale, la Banca centrale europea dovrebbe assicurarsi che qualsiasi programma di quantitative easing intenda portare avanti sia in grado il più possibile di ripartire il rischio fra i propri membri. Un invito, dunque, verso una corretta mutualizzazione.