L’Fmi aveva avvertito circa l’alta disoccupazione in Egitto
La giornata del 23 gennaio scorso poteva rappresentare un punto di svolta per l’attuale crisi che sta vivendo l’Egitto: in quella occasione, infatti, il Fondo
La giornata del 23 gennaio scorso poteva rappresentare un punto di svolta per l’attuale crisi che sta vivendo l’Egitto: in quella occasione, infatti, il Fondo
I ministri finanziari di Germania e Francia sono intervenuti ieri per proporre una nuova soluzione volta a risolvere i problemi istituzionali collegati alla crisi dell’eurozona:
Più di un anno: era passato così tanto tempo dall’ultimo declino fragoroso dell’economia britannica e si pensava ormai che i concittadini di Sua Maestà la
Il Senato statunitense voterà sulle misure volte a estendere il finanziamento per il governo federale nel corso della prima settimana di marzo: si tratta di
I Comitati di Base Scuola non ci stanno e non mollano la presa sulla riforma Gelmini da poco approvata dal governo: il 28 gennaio, quindi
Il Fondo Monetario Internazionale ha deciso di offrire alla Polonia una nuova linea di credito a due anni e per un importo pari a circa
Il potenziamento del cosiddetto fondo “salva-Stati” e il coordinamento delle politiche di bilancio sono stati i due temi principali affrontati nell’agenda di ieri dell’Ecofin: il
Non c’è ancora pace per l’universo finanziario islandese: l’isola scandinava ha subito alcune delle più gravi conseguenze della crisi economica del 2008 e quando sembrava
La crisi finanziaria che ha investito Dublino e tutta l’Irlanda si arricchisce di un nuovo tassello: Bank of Ireland, la quale altro non è che
Il premier britannico David Cameron ha voluto esprimere la sua opinione in merito all’attuale situazione finanziaria del Regno Unito: secondo il suo punto di vista,
Il tono usato da Timothy Geithner nelle sue ultime dichiarazioni non è certo dei più tranquilli: il segretario del Tesoro statunitense si è infatti rivolto
Barack Obama dovrà collaborare in maniera proficua e intense con i legislatori statunitensi appartenenti al partito Repubblicano: si tratta di una delle strategie che promettono
Il 2011 non è ancora iniziato, eppure qualche lacrima per il suo avvio viene già versata da molti cittadini italiani: in effetti, il nuovo anno
Si amplia in maniera piuttosto consistente la lista delle banche d’investimento che la Russia sta approntando in merito ai suoi programmi finanziari: più precisamente, la