Irlanda, 85 miliardi di euro per tentare il salvataggio
Il calderone irlandese si infiamma ogni giorno di più e rischia seriamente di esplodere da un momento all’altro: le ultime stime dell’Unione Europea, segnatamente un
Il calderone irlandese si infiamma ogni giorno di più e rischia seriamente di esplodere da un momento all’altro: le ultime stime dell’Unione Europea, segnatamente un
C’è un misto di orgoglio nazionale e volontà di superare in maniera autonoma la crisi nelle ultime parole pronunciate da Brian Cowen, primo ministro dell’Irlanda:
Le conseguenze economiche potevano essere ampiamente previste, ma rimangono pur sempre devastanti: l’alluvione che ha messo a soqquadro diversi comuni del Veneto sta mettendo nei
L’incontro che ha visto coinvolti ieri il presidente francese Nicolas Sarkozy e quello cinese Hu Jintao porterà con sé in dote una nuova consapevolezza dal
Gli occhi della finanza mondiale sono ben sgranati e rivolti verso due specifiche direzioni, Canberra e Nuova Delhi; in effetti, occorre prestare molta attenzione all’atteggiamento
La Spagna sembra aver ingranato una marcia in più rispetto a paesi in condizioni simili come Irlanda, Portogallo e Grecia, nel suo tentativo di tagliare
Tutto sembra tacere all’interno di Bank of Japan, l’istituto di credito centrale del Giappone: da Tokyo sono infatti giunte delle indiscrezioni in base alle quali
Il Fondo Monetario Internazionale può inserire questi giorni del G20 finanziario in Corea del Sud nella propria agenda storica fondamentale: l’accordo che ha infatti previsto
L’attesa per il meeting del G20 in Corea del Sud è finita: i governatori delle banche centrali e i ministri delle Finanze dei vari paesi
Le attenzioni maggiori dal punto di vista economico-finanziario devono essere rivolte senza dubbio all’Irlanda: la crisi che ha coinvolto la nazione europea non sembra arrestarsi,
Non si avevano riferimenti economici relativi alla situazione della Spagna da diverso tempo, ma proprio nel corso della giornata di ieri l’operazione posta in essere
I paesi che fanno parte dell’area dell’euro dovranno prestare maggiore attenzione ai loro debiti di governo, sempre più monitorati dalla Commissione Europea, la quale è
La ricerca di nuovi “collaboratori” finanziari da parte della Grecia per far fronte alla propria delicata situazione economica sembra finalmente aver fruttato un contributo prezioso:
Il fondamentale meeting che le Nazioni Unite hanno organizzato in questi giorni a New York è stato già l’occasione per interventi importanti dal punto di