- Mutuo pratico: per acquisto o ristrutturazione immobile ma anche sostituzione mutuo; prevede cinque diverse soluzioni per il tipo di tasso (variabile, fisso, variabile a rata costante, misto rinegoziabile ogni 5 e misto rinegoziabile ogni 10). Per le erogazioni stipulate entro giugno l’offerta speciale prevede: spread a 0,85% (fino a 80% dell’immobile), spread a 1% (tra 80% e 95%), spread a 1,10% (fino al 100%), senza spese di istruttoria.
- Mutuo graduato: prevede addebito trimestrale di rate composte da soli interessi e la possibilità di effettuare versamenti per ridurre il debito, senza alcuna penale per estinzione anticipata e riduzione.
- Mutuo senza ipoteca: se esistono garanzie alternative la banca offre la possibilità di stipulare il mutuo senza iscrivere un’ipoteca sull’immobile. In questo caso basta essere titolari di una polizza a vita, di titoli o fondi che continueranno a essere redditizi. Il vantaggio di questa possibilità è dato anche dall’assenza di spese notarili.
- Mutuo casa Cash: offre un finanziamento fino al 40% del valore dell’immobile ed è rivolto in particolare alla categoria dei lavoratori autonomi. E’ disponibile a tasso fisso (con spread da 1,70% per i 10 anni fino a 2,10% per i 30 anni), a tasso variabile (medesimo spread) e rata costante ma con spread superiori.
- Mutuo fisso Cento: per coprire il 100% del valore dell’immobile, durata da 10 a 30 anni e spread da 1,30% per i 10 anni, a 1,80% per 25/30 anni.
- PortaMutuo: la soluzione per surrogare il proprio mutuo tra le più innovative. Barclays offre la riduzione del 20% dello spread precedente, rimborsi per le spese notarili e di perizia per il valore totale di 735 euro. Il prodotto prevede inoltre zero spese di istruttoria e zero spese per l’estinzione anticipata.
- Mutuo fisso con spread decrescente: 30 anni, per i primi cinque anni tasso fisso a 5,49%, le altre rate a tasso variabile calcolate su uno spread dello 0,75%; dalla 121sima rata lo spread si riduce allo 0,35%.
sanakoundon 26 Maggio 2008 il 10:08
Navigando in rete ho trovato informazioni su “mutuo zero portability”, il mutuo offerto dal gruppo Sparkasse (http://www.sparkasseitalia.it). Dicono di avere uno spread zero per il primo anno e nessun costo per i trasferimento del mutuo. Voi cosa ne pensate?
lauraricciardi 28 Maggio 2008 il 01:03
Ti ringraziamo per la domanda, la tua richiesta vale come spunto per un nostro articolo, seguici perchè parleremo prestissimo del mutuo “zero portability”.
ZARIKA 19 Dicembre 2008 il 12:58
SI PARLA TANTO DI MUTUI DI SPREAD ED ALTRO,DICO IO :PERCHE ‘NON SI PARLA DI MUTUI CON RATE ARRETRATE.?CHI E’ ARRETRATO DEVE PER FORZA VENDERSI CASA?QUACUALCUNO PUO’ RISPONDERMI IN MERITO?
GRAZIE
luca 10 Gennaio 2009 il 02:22
In risposta a qualcuno che diceva che barclays ha un pessimo servizio clienti post vendita..
sono andato sul link (http://www.woolwich.it/contatti.aspx) il loro sito ufficiali
se vuoi diventare cliente ti mettono un numero verde..
ma se lo sei già? ti danno un 899 che costa + di 1 euro per parlare con qualcuno?? ma BANCA D’ITALIA sa qualcosa?
come fa un cliente che ha bisogno di notizie a spendere e stare minuti al telefono a questi costi?
FORSE E’ IL MOMENTO DI SOLLEVARE UN BEL PO’ DI POLVERE..VIA DALL’ITALIA TRUFFATORI!!!!!!!! SCRIVIAMO ALLE ASSOCIAZIONI CONSUMATORI, BANCA D’ITALIA, MINISTERO DELL’ECONOMIA E FINANZE, ABI…E DICIAMOLO A TUTTI QUELLI CHE CONOSCIAMO..NON FATE MAI NIENTE CON BARCLAYS O WOOLWICH!!!!!!!!MAIIIII
sotto riporto quello che scrivono sul sito
controllate..ma che ladri truffatori
E se sei già cliente Barclays…
Un servizio di assistenza e cortesia per chi è già nostro Cliente:
899-899039*.
* Il costo della chiamata da telefono fisso è pari a 1,00 euro/min. (iva esclusa) e lo scatto alla risposta ha un costo di 0,05 euro. I costi delle chiamate da telefono cellulare sono legati all’operatore utilizzato e al piano tariffario
BARCLAYS Mutui & Prestiti 7 Marzo 2009 il 23:01
Le caratteristiche della Cessione del Quinto
1/5 dello stipendio. Tutti i progetti.
La cessione del quinto è un finanziamento riservato
a chi, come te, è un lavoratore dipendente o un pensionato. Puoi richiederlo anche se hai altri finanziamenti in corso o se, in passato, hai avuto problemi di rimborso. La cifra da te richiesta verrà accreditata direttamente sul tuo conto corrente, per dare vita ai tuoi progetti e realizzare ogni tuo desiderio.
La soluzione comoda e sicura
Puoi stare sereno, poiché le rate verranno rimborsate direttamente dal tuo datore di lavoro, con una trattenuta pari ad un massimo del quinto del tuo stipendio o della tua pensione.
E sei anche assicurato, poiché nel rimborso è già compresa una polizza che ti protegge nel caso non dovessi più riuscire a pagare le rate del finanziamento.
Semplice, lo restituisci cedendo 1/5 del tuo stipendio o pensione
Puoi chiederlo anche se hai già una trattenuta in busta paga
Tasso fisso per tutta la durata del finanziamento
Dilazionabile fino a 120 mesi ed eventualmente rinnovabile
Sereno, senza ipoteche o garanzie aggiuntive
Alcuni esempi di Cessione del quinto*
Importo rata Durata Netto erogato Tan Taeg
€ 250,00 120 € 21.500,00 4,50 7,17
€ 250,00 60 € 12.500,00 4,50 7,48
€ 200,00 120 € 17.100,00 4,50 7,27
€ 200,00 60 € 9.900,00 4,50 7,70
* esempio riferito ad un dipendente pubblico nato il 01/01/1960 ed assunto il 01/01/1995
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. L’erogazione del finanziamento è soggetta all’approvazione di Barclays Family Spa, società finanziaria del gruppo Barclays. Per le condizioni economiche e contrattuali si rinvia ai documenti della sezione Trasparenza. L’offerta non è soggetta a limiti temporali.
Via S.Meccio, 12/14 – 90141 PALERMO 2
Tel. 091/25.10.604
Fax. 091/25.10.604
croalx 2 Febbraio 2010 il 11:57
allora oggi in parlamento quella faccia da culo del direttore generale della monte dei paschi si e’ presentato in parlamento dicendo che stanno facendo di tutto per agevolare le imprese in questo periodo di crisi ….
voi che ne pensate ?
io per esperienza personale posso dire che la monte dei paschi e’ una grandissima xxxxxxxx come le altre immagino visto che non ho esperienza delle altre ma il discorso e’ uno . e se le banche venissero nazionalizzate allora che gli succederebbe a tutti questi papponi ?
incominciamo a parlarne …
croalx 2 Febbraio 2010 il 11:58
@ BARCLAYS Mutui & Prestiti:
vergogna
dadoGrande 19 Aprile 2010 il 17:04
Uff.
io ho provato a usare questo sito, non so se vi può essere utile…
almeno per farsi un’idea secondo me è utile…
http://finanziamenti.supermoney.eu/confronto/mutuo-casa/
Ginevra 1 Giugno 2010 il 13:08
Ma le offerte sui mutui presenti in siti come confrontamutui o mutuionline.it sono convenienti? Qualcuno di voi ha mai fatto una richiesta online?