Il debito pubblico raggiunge un nuovo record a marzo e l’inflazione continua a salire ad aprile: entrando nello specifico dei dati di Bankitalia è possibile scoprire come l’indebitamento delle amministrazioni pubbliche è stato pari a 2.260,3 miliardi, in aumento di 20,1 miliardi rispetto a febbraio.
Borse: Europa su e Stati Uniti giù
Le borse hanno chiuso la settimana e l’Europa ha leggermente guadagnato, mentre a Wall Street si sono registrati dei lievi cali. In Europa si sente
Vivendi lancia Opa su Havas
Erano mesi che se ne parlava: Vivendi ha finalmente lanciato un’Opa su Havas per aggiudicarsene il controllo. Per chi non lo conoscesse quest’ultima è la sesta agenzia pubblicitaria su scala mondiale, controllata attualmente dal Bolloré Group (59,8%) che è azionista di riferimento anche in Vivendi.
Mondadori in rosso di 9 milioni nei primi tre mesi del 2017
L’azienda Mondadori, nel primo trimestre del 2017 ha registrato un risultato negativo pari a 9,2 milioni contro il rosso di 1,8 milioni registrato nello stesso
Conti pubblici, Europa conferma la crescita
L’Europa conferma la crescita dell’Italia migliorandone la stima e grazie alla manovra correttiva messa a punto dal governo Gentiloni fa altrettanto con quella relativa al rapporto tra deficit e pil, migliorando automaticamente la percezione dello Stato da parte degli investitori.
Eni, conti migliorano: dividendi confermati
Per l’Eni i conti migliorano ed i dividendi sono garantiti. Almeno è questo che indicano i risultati del primo trimestre 2017 i quali danno modo all’ad Claudio Descalzi non solo di confermare gli obiettivi ma di distribuire agli azionisti ciò che spetta loro, anche nel caso si un eventuale ribasso del petrolio.
Terna gli utili in crescita del 10%
Luigi Ferris, il nuovo capogruppo di Terna ha presentato il bilancio dei primi tre mesi dell’azienda con una crescita del 10,6% a 179,3 milioni. Lo
Alitalia, è attesa per incontro sindacati-commissari
Con l’inizio del commissariamento la questione Alitalia è tutt’altro che finita: e per destreggiarsi bene all’interno dei vari percorsi, l’incontro sindacati – commissari è uno di quelli che più vengono vissuti con attesa ed anticipazione.
Le elezioni francesi portano lo spread giù
L’effetto dell’elezione di Macron a presidente della Francia porta lo spread tra Btp e Bund tedeschi e 182 punti, come era prevedibile. L’elezione dell’europeista Macron
Consob, monito all’Italia: attenzione al bail in bancario
La Consob lancia un monito all’Italia attraverso il presidente Giuseppe Vegas: è necessario ridefinire leggi e strategie e fare attenzione al bail in bancario . Non gira intorno alle parole l’esperto presentando la sua relazione annuale e si rivolge direttamente al mercato finanziario di Milano.
La Brexit minaccia la City. Tasse a rischio
Sembra che Theresa May sia in cerca di voti su e giù per la nazione inglese, e la sua rielezione sia pressoché sicura. Ma nonostante
I mercati tifano Macron
I mercati, si sapeva già, tifano per Macron, il difensore dell’euro, contro la Le Pen, che invece dall’euro dice di voler uscire. Ma oggi La
Petrolio crolla: registrato calo del 5%
Il petrolio e le materie prime crollano nei mercati, con il greggio che fa registrare i minimi da 5 mesi, con il Brent sotto 50 dollari al barile e il Wti sotto i 45 dollari. Non solo i metalli ma anche l’oro nero sembrano passare in queste ultime ore un momento davvero difficile.
Split payment ed Iva, ottimi i risultati ottenuti
Lo split payment, lo strumento introdotto che impone l’onere del versamento dell’Iva a chi emette la fattura e non a chi la incassa ha permesso di ottenere ottimi risultati nel recupero dell’evasione della stessa. Secondo il direttore dell’Agenzia delle Entrate Rossella Orlandi si parla di circa 3,5 miliardi.