Donald Trump fa crollare il dollaro: la moneta statunitense perde terreno a causa del suo presidente, il quale sembra non essersi reso conto con le sue parole di spingere il conio americano verso un andamento molto altalenante e non sempre favorevole.
MiFID 2: dal 2018 più sicurezza per gli investitori
Il 2017 sarà un anno pieno di novità per il mercato finanziario europeo e in particolar modo per consulenti e operatori specializzati nella distribuzione. Nei
Anche Banca d’Italia chiede a Berlusconi di ridurre le quote in Banca Mediolanum
I regolamenti bancari prevedono che le concessioni per le licenze siano dettate anche da requisiti di onorabilità dei proprietari, requisiti che Berlusconi, secondo BCE e
Def e manovra, arriva il via libera
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al Def ed alla manovra ed il tutto è stato ottenuto, secondo il premier Paolo Gentiloni, senza toccare eccessivamente le tasche degli italiani e senza aumentare le tasse. Qualcosa che in parte rassicura gli investitori e l’Europa ed in parte delude.
Antitrust: indagine su Intesa, BNL e Unicredit
L’Antitrust e la Guardia di Finanza hanno svolto un’indagine a seguito di ispezioni sulle banche Intesa, BNL e Unicredit, a seguito delle quali sarebbero stati
Banche, frenano prestiti alle imprese
Il settore bancario è uno di quelli che più risentono della particolare situazione economica italiana. Non stupisce quindi venire a scoprire che vi sia stata una forte frenata dei prestiti alle imprese nel mese di febbraio da parte del sistema.
Repubblica Ceca ed Euro: addio
La Repubblica Ceca ha deciso di non mantenere più il cambio fisso della corona con l’euro, che equivaleva a 27 corone per un euro. Questo
Telecom Italia, titolo ancora in difficoltà
Continua ad essere un’aprile nero per Telecom Italia, che vede il suo titolo, ancora una volta, in difficoltà nelle quotazioni. La Borsa di Milano ha visto ancora una volta le azioni andare in flessione pesantemente: è come se il mercato stesse ignorando le indiscrezioni.
USA, la disoccupazione scende e la FED non sa più se alzare i tassi
Sono usciti i dati sulla disoccupazione negli Stati Uniti, scesa al 4,5%, e questo mette un po’ in crisi il programma di rialzo dei tassi
Export vino italiano su, grazie alle bollicine
Le esportazioni di vino italiano sono in crescita, soprattutto grazie agli spumanti, sempre più apprezzati all’estero. Il 2016 è stato un ottimo anno e in
Petrolio: sale prezzo dopo raid in Siria
Il prezzo del petrolio sale dopo che Donald Trump questa notte ha attaccato una base siriana dalla quale sarebbero secondo lui presumibilmente partiti gli attacchi con armi chimiche dei giorni scorsi: inutile dire che in questo caso la politica stia agendo direttamente sull’economia.
Tassi d’interesse, Draghi: non si cambia linea
Mario Draghi è sicuro: non si cambia linea al momento sui tassi di interesse. Il presidente della Banca Centrale Europea ha confermato nel corso di un incontro a Francoforte (ECB Watcher, N.d.R.) che lo “stimolo monetario” non verrà toccato, lasciando così come sono sia i tassi di interessi, sia ciò che riguarda l’acquisto dei titoli.
Borse, ancora calma piatta
Se le borse europee fossero un mare, vedremmo una distesa d’acqua piatta e silenziosa, dove nulla succede. È la settimana della prudenza e della calma,
Cuneo fiscale Italia 10 punti più alto del resto d’Europa
Che la situazione “tasse” fosse pesante in Italia era cosa chiara a moltissime fasce di lavoratori e cittadini, ma il fatto che la Corte dei Conti abbia confermato che il cuneo fiscale è in Italia 10 punti superiore a quello che si registra nel resto d’Europa e qualcosa che non manca mai di colpire.