Durante il mese di giugno, il comparto industriale ha fatto registrare un nuovo calo, sia in confronto al mese precedente (riduzione dell’1,1%), sia su base tendenziale.
Addio al contante, la strada è ancora molto lunga
Malgrado le ultime direttive governative, la strada che porta all’estinzione del contante in favore dei pagamenti elettronici è ancora lunga e tortuosa.
La Borsa di Atene riapre con un crollo
La Borsa di Atene ha riavviato le contrattazioni dopo più di un mese di stop forzato facendo registrare un brusco crollo del 23%, per poi correggere e portare la caduta al -16%.
Banche italiane verso la ripresa
Le banche italiane sono in ripresa, con il Belpaese che riprende il passo dell’Europa: la crescita si rinvigorisce e le notizie provenienti dal Rapporto di previsione 2015-17, elaborato dall’Associazione delle banche italiane (Abi) con gli uffici studi degli istituti del credito, sono positive.
Spending Review sanità: presentato nuovo pacchetto di emendamenti
Presentato un pacchetto di emendamenti al decreto “omnibus” enti locali, durante gli scorsi giorni. Esso darà la prima spinta alla spending review sulla Sanità.
Investire oggi: opinioni sul trading con autopzionibinarie
Il forex trading è un ambito nel quale hanno finito con l’operarci praticamente tutti: dallo studente all’operaio, dall’imprenditore alla casalinga, dall’impiegato al professionista autonomo, ormai
Grecia, le nuove riforme per accedere al terzo piano di salvataggio
Il Premier ellenico Alexis Tsipras ha in mente due progetti di riforma, quelli inerenti alla progressiva eliminazione delle agevolazioni fiscali per gli agricoltori e quelli inerenti alle pensioni anticipate, dal pacchetto di misure in discussione al parlamento domani.
Industria, aumenta il fatturato ma diminuiscono gli ordinativi
Continuano ad arrivare segnali non facilmente decifrabili dall’industria italiana, che durante lo scorso maggio ha fatto rilevare un aumento del fatturato e nel contempo ha annunciato una ingente riduzione degli ordinativi.
Italia, pressione fiscale alta rispetto alla media Ue
Giungono brutte notizie dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre, che ha messo a confronto la pressione fiscale dei principali paesi Ue.
In Grecia si torna gradualmente verso la normalità
Grecia, day 1. Si torna gradualmente verso la normalità. Le banche riaprono e gli operatori restano in attesa degli sviluppi sul debito greco dopo gli scossoni delle ultime settimane.
La crescita della Cina annunciata dal Governo non convince le Borse
La crescita della Cina annunciata dal Governo non convince le Borse. Che vanno, nuovamente a picco.
Aifi, cresce il comparto del venture capital
Sono ben 71 le operazioni di venture capital messe a segno nel 2014. Si tratta dell’8% in più in confronto all’anno precedente, per un giro d’affari di un’ottantina di milioni, da mettere a confronto con i 68 circa di un anno prima.
Mercati finanziari nuovamente in fase di acquisto
Le buone notizie provenienti dalla Grecia inducono nuovamente i mercati finanziari ad acquistare. Ciò è la diretta conseguenza dell’accordo raggiunto tra le parti, che consentirà ad Atene di accedere al nuovo piano di salvataggio, e della buona giornata delle Borse.
Grecia, scongiurata l’uscita dall’Euro
Donald Tusk, presidente dell’Eurogruppo, ha confermato la notizia. Grecia e Europa hanno raggiunto l’accordo.