Le indicazioni che arrivano dai mercati sono, finalmente, molto positive. La Grecia e i creditori, dunque, sarebbero sul punto di raggiungere la tanto sospirata intesa per cancellare il debito.
Scade domani il termine per pagare Imu e Tasi
Domani, martedì 16 giugno, 19,7 milioni di proprietari di prima casa e 25 milioni di proprietari di altri immobili sono chiamati a versare rispettivamente l’acconto della Tasi, la tassa sui servizi indivisibili dei Comuni come illuminazione e manutenzione stradale, e la prima rata dell’Imu.
Pa ancora in debito con le imprese
Il debito della Pubblica amministrazione nei confronti delle imprese si attesta ancora intorno ai 60 miliardi di euro: al primo posto della lista nera dei cattivi pagatori ci sono i comuni.
730 precompilato: ecco come correggere gli errori, anche sui modelli già inviati
Il 730 precompilato è stato già inviato, e solo dopo aver dato l’ok alla trasmissione ci si è accorti di aver commesso degli errori?
Italia, consumi in crescita
Adesso se ne sono accorti anche gli italiani, oltre agli statistici. I consumatori, infatti, sentono di aver superato il periodo buio.
Migliorano i dati sull’occupazione
Nel nostro Paese ci sono oltre 3,5 milioni di persone che, pur essendo disponibili a lavorare, non cercano impiego, quasi 2 milioni dei quali perché scoraggiati. E’ quanto si evince dalle tabelle Istat sul primo trimestre 2015, secondo le quali ci sono ancora 3,3 milioni di disoccupati. Nel complesso le persone senza occupazione ma disponibili sono quasi 7 milioni.
Disoccupazione in calo ad aprile
Arrivao buone news per quanto riguarda il mercato del lavoro nel nostro Paese, a seguito della doccia fredda di marzo.
Il piano per salvare la Grecia
Se prima non c’era un programma preciso, ora ci sono una serie di opzioni per salvare la Grecia.
Pensione, come calcolarla?
Da oggi per tutti i dipendenti privati che hanno tra i 40 e 50 anni di età, e almeno cinque anni di contributi versati, è possibile calcolare mediante una simulazione la propria pensione.
In Italia la ripresa passa dai giovani e dal web
In Italia la ripresa passa dai giovani e dal web. Mai come in questo periodo storico. Perchè?
Dal Governo più fondi per le rinnovabili
Il governo ha ampliato i fondi da mettere a disposizione per il comparto delle rinnovabili, anche se con aliquote più basse rispetto al precedente regime. Nello specifico, il governo è pronto a estendere gli incentivi oltre la scadenza del tetto massimo dei 5,8 miliardi di euro, previsto per gli impianti non solari.
Aumentano i contratti di lavoro: ad aprile sono stati 210.000 in più
Aprile si è concluso, in base alla prima stima fatta in maniera celere dal ministero del Lavoro, con un saldo di 210mila nuovi contratti di lavoro.
Scegliere il miglior forex broker in 3 passi
Nella giornata di ieri le azioni del noto broker Plus500 sono crollate del 44% dopo che il colosso israeliano ha bloccato alcuni conti di trader
Spagna rifiuta politiche austerity
I recenti movimenti di protesta anti-corruzione hanno ottenuto grandissimi risultati presso le elezioni locali e regionali in Spagna, accaparrandosi Barcellona e stoppando la maggioranza del Partito popolare (Pp) a Madrid.