Unicredit si tira fuori dalle trattative per l’acquisizione di Monte Paschi di Siena, lasciando il Ministero delle Finanze a dover decidere il da farsi per dare vita alla cessione richiesta dagli accordi presi con la Commissione Europea.

Perché Unicredit ha deciso di ritirare la propria offerta su Banco Bpm? Era una mossa che era stata presa in considerazione ma che non era
Unicredit non intende rinunciare a Commerzbank. A prescindere dalla posizione del governo tedesco, il quale respinge il metodo della banca italiana definendolo “non concordato” e
Unicredit pronta a ritirare l’Ops su Banco Bpm? È una delle opzioni attualmente sul tavolo, in attesa della decisione del Tar del Lazio. Unicredit e
Unicredit vuole acquisire Banco Bpm e attualmente la questione è nelle mani del Tar del Lazio per entrambe le parti. Il Golden Power però, ammette Andrea
Unicredit ha visto l’Esecutivo applicare il Golden Power sulla sua offerta pubblica di scambio (Ops) su Banco Bpm. Come ha deciso di reagire l’istituto davanti
A Banco Bpm non è servito molto tempo per rispondere all’offerta di Unicredit. Bocciando, in pratica, il contenuto a causa di specifiche preoccupazioni. Banco Bpm
Unicredit ha lanciato una offerta pubblica di scambio volontaria su tutte le azioni di Banco Bpm. Lo spiega una nota della banca, sottolineando che il
Unicredit e Commerzbank? Sembra non essere più un matrimonio gradito al governo tedesco. Nonostante sia stato lui stesso a dare il via libera all’ingresso. Unicredit
Unicredit ha acquistato il 9% del capitale di Commerzbank attraverso una partecipazione azionaria. Questa sua decisione potrebbe portare le banche europee a muoversi sulla stessa
Unicredit si tira fuori dalle trattative per l’acquisizione di Monte Paschi di Siena, lasciando il Ministero delle Finanze a dover decidere il da farsi per dare vita alla cessione richiesta dagli accordi presi con la Commissione Europea.

Niente aumento di capitale, almeno per il momento. È questo il messaggio chiaro che la banca senese affida a un comunicato stampa, emesso sotto richiesta della Consob che voleva chiarimenti in merito alle indiscrezioni stampa di agenzie di rating come Bloomberg.

Unicredit sembra essere intenzionata ad accelerare le procedure che la vedranno acquistare la parte buona di Monte Paschi di Siena: la banca guidata da Andrea Orcel, prenderà il meglio lasciando al Ministero del Tesoro la necessità di provvedere a quelle che sono ancora le sue criticità più importanti.

La Commissione Europea ha accusato diverse banche di aver fatto cartello nel trading del mercato primario e secondario dei titoli di stato europei: tra coloro ritenuti colpevoli figurano Natixis, Nomura UBS, Bank of America e anche Unicredit.

MPS approva il capital plan con l’obiettivo di raggiungere una fusione e questo significa, tra le altre cose, non poter andare più avanti da soli in questa corsa alla “stabilità”.
