Lo spread BTp- Bund sale nuovamente e torna a preoccupare sia gli investitori che i cittadini i quali, seppur non preparati spesso in materia economica sono ben coscienti che un aumento di questo valore non porti buone notizie per i tassi e per le proprie tasche.
Economia
L’inflazione torna a salire: +0,9%
Le famiglie pagheranno 342 euro in più all’anno per le spese correnti, ma questo è il dato più alto da tre anni a questa parte.
Scende lo spread italiano
Lo spread tra i bond tedeschi e quelli italiani torna sotto i 180 punti, precisamente a 178, e il governo si appresta a rispondere in senato sul bilancio.
Ubs chiude 2016 in calo ma tiene
Ubs ha chiuso il 2016 in calo per ciò che riguarda i profitti, ma continua ancora a tenere rispetto a ciò che gli analisti avevano previsto per il suo andamento. Nonostante una chiusura negativa nel quarto trimestre dello scorso anno la banca elvetica non dovrebbe avere problemi nel corso del 2017.
Mediaset, Pier Silvio Berlusconi aperto ad accordo
Mediaset nelle ultime settimane ha vissuto sulla sua pelle un andamento molto particolare causato dal tentativo di scalata di Vivendi. Pier Silvio Berlusconi si definisce ancora aperto ad un accordo in tal senso che consenta di risolvere in qualche modo la situazione di stallo in cui l’azienda si trova.
Supertassa d’importazione per la BMW?
Supertassa di importazione per la BMW in caso dovesse continuare con le sue politiche di costruzione all’estero? Donald Trump, neopresidente degli Stati Uniti sembra voler continuare con la linea dura nei confronti delle aziende decentrate.
I vantaggi del modello 231 per le imprese
Sono sempre più numerose le aziende che hanno deciso di adottare il Modello organizzativo per enti pubblici e imprese entrato il vigore nel 2001. La
Grecia e creditori più vicini all’accordo
Le indicazioni che arrivano dai mercati sono, finalmente, molto positive. La Grecia e i creditori, dunque, sarebbero sul punto di raggiungere la tanto sospirata intesa per cancellare il debito.
Pa ancora in debito con le imprese
Il debito della Pubblica amministrazione nei confronti delle imprese si attesta ancora intorno ai 60 miliardi di euro: al primo posto della lista nera dei cattivi pagatori ci sono i comuni.
Migliorano i dati sull’occupazione
Nel nostro Paese ci sono oltre 3,5 milioni di persone che, pur essendo disponibili a lavorare, non cercano impiego, quasi 2 milioni dei quali perché scoraggiati. E’ quanto si evince dalle tabelle Istat sul primo trimestre 2015, secondo le quali ci sono ancora 3,3 milioni di disoccupati. Nel complesso le persone senza occupazione ma disponibili sono quasi 7 milioni.
Il piano per salvare la Grecia
Se prima non c’era un programma preciso, ora ci sono una serie di opzioni per salvare la Grecia.
Azimut, periodo no
La raffica di vendite che ha visto Azimut protagonista negli ultimi giorni in Borsa è scaturita a seguito dell’annuncio delle modifiche al patto di sindacato che hanno sdoganato dal vincolo di blocco il 11,3% del capitale del gruppo del risparmio gestito.
L’Italia si allontana dalla crisi
Gli italiani sono sempre più fiduciosi, circa un allontanamento dalla crisi. A confermarlo è l’indice della Global Consumer Confidence Survey della Nielsen, il quale è salito di undici punti durante il primo trimestre di quest’anno in confronto allo stesso periodo dell’anno precedente, attestandosi a 57.
Ue riconosci passi in avanti della Grecia
C’è ancora molto lavoro da svolgere e serve molto tempo al fine di trovare un accordo che accontenti tutti, ma l’Unione europea è soddisfatta dei passi in avanti compiuti dalla Grecia.