Il Venezuela aumenterà gradualmente i costi dopo la svalutazione
È una decisione economica drastica quella che è stata intrapresa ieri dal governo venezuelano: la nazione sudamericana ha infatti intenzione di incrementare in maniera graduale
È una decisione economica drastica quella che è stata intrapresa ieri dal governo venezuelano: la nazione sudamericana ha infatti intenzione di incrementare in maniera graduale
Le ultime mosse che ha in mente l’Unione Europea per il proprio scacchiere economico saranno sicuramente decisive; in effetti, la settimana attuale dovrebbe vedere completati
Lo “Ior“, ovverosia la Banca Vaticana, si adeguerà agli standard internazionali in materia di normativa antiriciclaggio vigente nell’Unione Europea. Questo dopo che il Vaticano alla
Giuseppe Vegas è il decimo presidente nella storia della Consob: l’incarico come numero uno della Commissione Nazionale per la Società e la Borsa era vacante
Leggendo una qualsiasi pagina dell’enciclopedia di internet Wikipedia da un po’ di tempo a questa parte, era possibile leggere un appello del suo fondatore, Jimmy
Hyundai Motor e la sua affiliata Kia possono già brindare nuovamente a poca distanza dalle festività natalizie: in effetti, le due maggiori aziende automobilistiche della
Dilma Rousseff è ufficialmente il nuovo presidente del Brasile e ha indicato con chiarezza quali saranno le linee guida del proprio mandato: la piaga dell’inflazione
Il 2011 ungherese è cominciato sotto il segno delle polemiche: da due giorni ormai, infatti, la nazione magiara sta regolando il proprio sistema mediatico (incluso
Barack Obama dovrà collaborare in maniera proficua e intense con i legislatori statunitensi appartenenti al partito Repubblicano: si tratta di una delle strategie che promettono
Nello scorso mese di novembre in Italia l’indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali ha fatto registrare un aumento dello 0,4% rispetto al precedente
American International Group (Aig), la compagnia assicurativa che ha dovuto ripagare al governo americano ben 182,3 miliardi di dollari per il proprio salvataggio, può finalmente
Il governo centrale del Brasile ha continuato ad accrescere il proprio surplus operativo nel corso del mese di novembre: tale trend emerge con chiarezza dall’ultimo
L’innalzamento dei tassi di interesse cinesi non poteva non avere conseguenze dal punto di vista finanziario e in effetti qualcosa di importante è accaduto: le
Il 2011 non è ancora iniziato, eppure qualche lacrima per il suo avvio viene già versata da molti cittadini italiani: in effetti, il nuovo anno