Carige sale in Borsa per probabile interesse Unipol: qualcosa che sembra spingere il titolo unita all’indomani della diffusione dei dati trimestrali e della vendita della sede di Milano. Talvolta delle indiscrezioni stampa possono riuscire a muovere il mercato più di fatti comprovati.
Investimenti
Telecom Italia: Vivendi prepara ricorso contro golden power
Vivendi prepara un ricorso contro il golden power da parte del Governo nei confronti di Telecom Italia: chi pensava che i francesi sarebbero rimasti a guardare, a quanto pare ha sbagliato di grosso. Sebbene arrivi un no commento sulla faccenda dalla società, gli esperti stanno vagliando le prossime mosse.
Telecom Italia, Golden Power in Consiglio dei ministri
Dopo tanta attesa, il Governo porta la Golden Power in Consiglio dei Ministri ed automaticamente in Borsa i riflettori vengono puntati sul titolo Telecom Italia: sarà oggi infatti che lo stesso si riunirà per definire l’esercizio dello strumento.
Samsung, l’ad lascia nonostante ampio utile
A sorpresa l’ad della Samsung decide di lasciare, nonostante i grandiosi utili archiviati dall’azienda. Kwon Oh-hyun stupisce tutti, soprattutto pensando al fatto che i dati del trimestre parlando di 12,8 miliardi di dollari di profitti, 3 volte ciò che era stato guadagnato lo scorso anno.
Lufthansa acquisisce la low cost Air Berlin
Lufthansa acquisisce la low cost Air Berlin. Quest’ultima, da tempo in amministrazione straordinaria, entra a far parte della compagnia di bandiera tedesca per buona parte dei suoi asset. Il tutto avvenuto dopo una gara, tra gli altri, con il vettore easyJet.
Saipem vista al ribasso da Goldman Sachs
Saipem cala a Piazza affari dopo Goldman Sachs ha rivisto al ribasso il rating da buy a neutral a causa di alcune incertezze nel breve termine e del ritardo relativo al progetto Kaombo. Qualcosa che non serviva al titolo che vede scendere anche il target price da 4,90 a 3,90 euro.
Mediaset – Vivendi: accordo entro un mese?
Mediaset – Vivendi: accordo entro un mese? E’ quello che farebbe intendere il quotidiano francese Les Echos, adducendo una possibile riapertura dei negoziati tra le due aziende: nulla di formale quindi ma qualcosa che farebbe ben sperare.
Esselunga colloca bond da 900 miliardi
Esselunga collocherà un’emissione obbligazionaria la prossima settimana. Il bond verrà presentato da Marina Caprotti, vice presidente del gruppo, insieme a Mediobanca, Intesa Sanpaolo, Unicredit e Citi ad investitori di Milano, Londra e New York.
Telecom, Genish nuovo ceo e Vivendi ancora nei guai
Telecom Italia continua ad essere sotto tono a Piazza Affari. Poco importa a quanto pare che il cda dell’azienda abbia approvato all’unanimità la nomina di Amos Genish come ceo dando allo stesso ampie deleghe per operare. Vivendi è ancora infatti nei guai per il suo perseverare negli stessi “errori” del passato.
STX, raggiunto accordo tra Italia e Francia
E’ stato raggiunto un accordo in merito ad STX tra Italia e Francia: un’intesa firmata ieri pomeriggio che sancisce definitivamente lo sbarco di Fincantieri nei cantieri di Saint Nazaire. E come Macron ha sottolineato, vincono tutti in pratica, assicurando ad ogni parte ciò che desidera.
Telecom Italia, si avvicina possibilità golden power
Si avvicina la possibilità dell’uso su Telecom Italia da parte del Governo del golden power. E’ questo che si evince dall’intervento del Premier Paolo Gentiloni che intervistato da Le Figaro sulla questione Fincantieri sembra non aver remore nel dire la sua anche su un altro scottante tema tra Italia e Francia.
Unicredit, conversione risparmio e cambiamenti governance
Unicredit intraprende cambiamenti rilevanti: ieri il consiglio di amministrazione ha dato il via libera alla nuova governance e tra le principali novità è possibile notare immediatamente una maggiore attribuzione di poteri al cda stesso e l’eliminazione del limite del 5% all’esercizio del diritto di voto.
Telecom Italia, ricorso alla Consob e Piazza Affari
Telecom Italia presenta ricorso alla Consob e la prima conseguenza che è possibile catturare è che per quanto ancora in campo positivo il titolo a Piazza Affari appaia poco mosso, con un guadagno dello 0,19% a 0,804 euro. La decisione, nello specifico, è giunta ieri a maggioranza nel corso del Cda.
Telecom Italia: ipotesi scorporo ed il titolo sale
L’ipotesi di uno scorporo di Telecom Italia piace molto al mercato, sia per ciò che concerne gli investitori che i broker ed il tutto si traduce in un incremento del valore del titolo in Borsa, portando lo stesso ad essere uno dei migliori questa mattina.