Italo presto in Borsa: ha infatti presentato oggi l’Ipo, la sua domanda di ammissione a quotazione delle proprie azioni sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. Una mossa davvero astuta se la si osserva da vicino.
Atlantia pronta a nuovo rilancio su Abertis?
Atlantia pronta a nuovo rilancio su Abertis? E’ quello che pensano gli analisti, i quali vedono possibile un miglioramento dell’offerta vicino ormai ai 19 dollari ad azione. Una mossa che ci si aspetta, in linea generale, anche in parte alle le ultime “novità”.
Fisco, l’UE propone rivoluzione in campo IVA
In materia di fisco l’Unione Europea ha deciso di portare una vera e propria rivoluzione in campo IVA. Scopriamo insieme quali sono state le proposte del governo comunitario che vogliono cambiare volto al fisco degli Stati membri semplificando il tutto.
Europa: borse ancora incerte e la Cina riprende a correre
Le Borse europee sono ancora incerte, al contrario di Wall Street che non conosce soste e supera anche il muro dei 26mila punti. Tokyo invece
Apple sfrutta taglio tasse Trump ed investe negli USA
La manovra finanziaria di Donald Trump mette in ginocchio i lavoratori ma sembra essere stata presa come una manna dal cielo da alcune imprese, tra le quali figura la Apple pronta a pagare al fisco americano ben 38 miliardi di dollari.
Giornata fiacca, criptovalute ancora in caduta libera
Le Borse europee vivono una giornata di debolezza, e arretrano. Tra le principali, Francoforte è quella peggiore, con un -0,64%, seguita da Londra (-0,45%), e
S&P su banche italiane: migliorano ma la guarigione?
Standard &Poor’s ha le idee chiare sull’andamento delle banche italiane: il miglioramento c’è stato e si vede. Ma al contempo ha diverse domande da porre, tra le quali la più importante è senza dubbio quella relativa all’effettiva guarigione degli istituti nostrani.
Il giorno nero delle criptovalute
Altro giorno nero per le criptovalute, dopo i tre giorni da incubo di settembre. Il motivo è sempre lo stesso: la Cina prova a fermare
Alitalia, slitta decisione ed arriva Wizz Air
Slitta la decisione per Alitalia: la giornata di ieri si è praticamente conclusa con un nulla di fatto per ciò che concerne l’esclusività ed un altro concorrente in gara, in pratica, per ciò che concerne il suo acquisito. Ad entrare nel “gioco” è Wizz Air, compagnia low cost ungherese.
Borse caute, ma l’ottimismo è diffuso
Il 2018 si prospetta come si è chiuso il 2017, con molto ottimismo per i principali mercati mondiali. Le borse hanno registrato un anno record,
Crolla Saras in Borsa, Azimut aumenta dividendo
Si apre malissimo la settimana borsistica per il titolo Saras: la società infatti, dopo circa 30 minuti dall’inizio degli scambi ha fatto segnare un calo del 9,25%. Diversa storia per Azimut che fa sapere come i buoni risultati archiviati porteranno ad un aumento del dividendo per azione.
Cina vs USA: economia in surplus
La Cina è sempre più la fabbrica del mondo, e soprattutto degli Stati Uniti, ormai letteralmente invasi, come gli altri, dai prodotti fabbricati nel paese
FCA da record investe in Michigan
FCA da record: è questo quel che l’andamento odierno a Piazza Affari indica, accendendo nuovamente i riflettori sul titolo. Si avvicina infatti il prezzo di 20 euro per azione ed il tutto, almeno per il momento, grazie ad un investimento annunciato.
Borse europee aprono positive e la Germania fa il governo
Dopo molte settimane di empasse, sembra che Angela Merkel sia riuscita a trovare il bandolo della matassa per il governo in Germania, trovando un accordo