FCA continua la sua salita, presentandosi questa mattina ancora sopra ai 17 euro a Pazza Affari.Un andamento che sembra essere inarrestabile dall’inizio dell’anno visto che fino ad ora è cresciuta di più del 15%: perfetta conseguenza degli alti guadagni del 2017.
Carige, nuovi assetto societario e andamento altalenante
Banca Carige ha concluso l’aumento di capitale: questo ha portato ovviamente ad un nuovo assetto societario ed ad un ritorno in Borsa che non si è espresso nella giornata di ieri nel migliore dei modi, date le ingenti perdite subite che hanno portato il titolo sotto la soglia degli 0,0079 euro ad azione.
A Tokyo e New York si segnano nuovi records
L’anno finanziario per Tokyo e New York si apre come si era chiuso. Nuovi record per le due piazze, con la borsa nipponica che tocca
Euro a 1,20 e listini positivi
Il nuovo anno si inaugura con un rafforzamento dell’euro sul dollaro, ormai stabilmente a quota 1,20 sul biglietto verde, e con le borse positive. La
BCE, fine quantitative easing a settembre?
Il 2018 continua a far parlare e molto di quantitative easing. Secondo Benoit Coeure, membro dell’Executive Board della Banca Centrale Europea il programma di stimoli attualmente in atto a settembre non verrà rinnovato come in passato si è accennato.
Mondadori guarda alla Francia e cresce in borsa
Mondadori guarda alla Francia e cresce in Borsa: a quanto pare la casa editrice starebbe valutando con sincera serietà un’espansione oltralpe e la sola indiscrezione ha portato il titolo a Piazza Affari a salire sensibilmente all’interno del listino.
Borse alternate e euro su
La settimana natalizia si è chiusa come si era aperta. Borse contrastate e pochi scambi, all’insegna dell’attesa e dell’atmosfera festiva. Alcune piazze però hanno chiuso
Alitalia, Lufthansa in pole per l’acquisto
Da quel che si evince scorrendo le news relative ed ascoltando gli addetti del settore, per ciò che concerne Alitalia al momento è Lufthansa ad essere in pole per l’acquisto: ovviamente nessuna decisione è stata presa ufficialmente ma se i segni attualmente presenti sono premonitori, sarà la Germania ad occuparsi del vettore.
Petrolio ancora su e borse miste
Periodo natalizio decisamente sotto tono per le borse mondiali, forse anche noioso se si vuole portare un termine nuovo nel mondo degli scambi, sempre molto
BCE: espansione buona ma tassi bassi a lungo
La Bce ha diramato il suo bollettino di dicembre e nonostante tutto le notizie sembrano essere confortanti: secondo l’istituto centrale europeo l’espansione economica nell’area continua, è abbastanza forte ed è generalizzata in tutti i paesi e settori di appartenenza.
Borse, l’apertura è debole ma l’euro vola
L’apertura di oggi per le borse europee è all’insegna della debolezza, con pochi dati e poche transazioni, e soprattutto i segni negativi in Asia e
Lavazza investe nella web Tv Chili
Lavazza investe nella web Tv Chili: una mossa lungimirante che potrebbe dare modo all’azienda, attraverso una holding finanziaria, di essere traghettata con successo in un settore che sta crescendo sempre di più negli ultimi tempi.
Borse: un Natale tranquillo
Le festività hanno rallentato tutte le attività finanziarie, e solo l’esplosione all’oleodotto libico ha dato uno scossone al prezzo del petrolio. Per il resto non ci
Borsa Seul in calo ai minimi trascinata da Samsung
La Borsa di Seul in calo ai minimi da tre mesi trascinata da Samsung: il titolo dell’azienda tecnologica coreana a quanto pare non sta rendendo facile la prima apertura post natalizia del mercato azionario orientale.