Negli ultimi giorni il valore dell’euro nei confronti di quello della sterlina ha raggiunto i suoi massimi storici. Nel corso dello scorso fine settimana, infatti, la moneta di Sua Maestà è stata scambiata per appena 97 centesimi di euro dalle numerose agenzie di cambio presenti presso i diversi aeroporti di Londra.
Primi passi nel trading forex: la scelta dell’intermediario
Una delle prime decisioni più importanti e complicate che un neo trader deve prendere è, certamente, quella legata all’intermediario presso il quale depositare il suo
Guai con il fisco per Airbnb: stesso copione di Apple?
Airbnb come Apple? La seconda è conosciuta da tutti. La prima, un po’ meno: è una società lievitata in breve tempo fino al valore stimato di 30 miliardi stando a quanto dichiarato da Forbes.

Good bank, Gros-Pietro: “Prematuro fare previsioni”
La Banca Popolare di Bari ha presentato una offerta non vincolante per la nuova CariChieti, una delle quattro god bank risanate (le altre tre sono Banca Etruria, Carife e Banca Marche). I termini di scadenza erano inizialmente quelli del 30 settembre, ma a quanto pare potrebbero slittare.

Tirocini, solo uno su 10 si trasforma in posto fisso
Un tirocini su dieci si trasforma in posto fisso. Alla faccia di tutte quelle che dovrebbero essere le agevolazioni governative. Agevolazioni che, ci riferiamo nello specifico allo scarso apporto del Jobs Act, sembrano non essere efficaci.

BoJ e Fed tengono in sospeso le Borse
Dopo la scelta di Francoforte di lasciare invariato il QE e di ampliarlo a fine 2016, cosa faranno Fed e Banca del Giappone? Le Borse europee e gli analisti restano in attesa di saperlo.

Mps: le dimissioni del presidente Tononi
Piove sul bagnato per il Monte dei Paschi di Siena. Nella giornata di ieri i vertici, incontratisi nella sede milanese della banca e chiamati a esprimersi sull’arrivo del numero uno di Bofa Merrill Lynch in Italia Morelli, hanno registrato le dimissioni improvvise del presidente Tononi che ha scelto di abbandonare il gruppo a seguito dell’addio di Viola.

Banco Popolare e Bpm prossimi alla fusione
Arriva il provvedimento che statuisce la formale fusione tra Banco Popolare e Bpm, degna di nota all’interno del comparto del credito italiano.

Istat, in calo i disoccupati
Continua per il quarto trimestre consecutivo il calo dei disoccupati, la cui stima si riduce a 2 milioni 993 mila unità : è l’esito della riduzione per gli uomini e della lieve crescita per le donne. Anche il tasso di disoccupazione maschile diminuisce su base annua (dal 12,1% del secondo trimestre 2015 all’attuale 11,5%) mentre quello femminile è stabile.

Dopo il caso Apple l’Ue rimette le mani sul tax ruling
Una nuova proposta di aliquota unica per le imprese. La Commisione Ue la formulerà tra tra fine ottobre e metà novembre di quest’anno.

Vendemmia 2016, Italia batte Francia
Questa sconfitta per la Francia pesa molto. I transalpini fanno del vino uno dei principali stili di vita. Un fatto culturale di rilievo, una vera e propria icona.

Risparmio gestito, male il secondo trimestre
Non è un buon momento per l’industria del risparmio gestito. A riprova del fatto che, di questi tempi, è davvero difficile individuare una redditizia forma di rendimento tra quelle che sono le tradizionali tipologie d’investimento. Una difficoltà che sempre più risparmiatori toccano con mano.

Renault nel mirino: nuovo dieselgate?
Alle porte potrebbe esserci un nuovo Dieselgate. Questa volta, nell’occhio del ciclone potrebbe finirci Renault. Perché?

Italia, boom di brevetti nel 2015
Nel 2015 le richieste di brevetto italiane all’European patent office (Epo) sono cresciute del 9%, a un tasso doppio rispetto alla media (+4,8%): si tratta di un segnale positivo che testimonia la ritrovata fiducia degli italiani con il maggior aumento percentuale degli ultimi dieci anni.
