Dal primo luglio bisognerà fare attenzione all’uso del contante: non sarà possibile pagare in contanti infatti tutta una serie di beni e di servizi. Quali? Tutti quelli che costano dai 2 mila euro in su. Entrerà infatti in vigore il decreto apposito messo a punto per combattere l’evasione e il riciclaggio.
Trust: lo strumento che tutela il patrimonio familiare
Per trust si intende l’affidamento riposto da un soggetto (detto disponente o settlor) su di un altro soggetto (detto trustee) al quale viene trasferito un
730, come ricevere prima il rimborso
Come ricevere prima il rimborso del 730? Quest’ultimo è il modello di dichiarazione dei redditi utilizzato da pensionati, lavoratori dipendenti, collaboratori coordinati e continuativi o a progetto nonché da chi percepisce sostegni come la naspi e altre forme di mobilità. Vediamo come regolarci.
FCA- PSA: antitrust apre indagine su fusione
La Commissione Europea ha deciso di aprire una indagine antitrust formale sulla pratica di fusione tra FCA e PSA: a darne notizia il sito di settore Automotive News. Il rischio ora è che le operazioni volte a concludere l’affare si prolunghino rispetto agli accordi già presi tra le due parti.
Debito pubblico, Savona propone bond di stato perpetui
Bond di Stato come in guerra per finanziare la ripresa del nostro paese e il Recovery Fund: è questa la proposta del presidente della Consob Paolo Savona, nel suo discorso tenuto durante l’incontro annuale con il mercato finanziario trasmesso in streaming. Un’idea che si avvicina molto a quella degli economisti Francesco Giavazzi e Guido Tabellini.
Surroga mutui e coronavirus, perché richiederla ora
L’emergenza coronavirus ha portato gravi danni all’economia ma ha reso più conveniente per la popolazione richiedere la surroga sul proprio mutuo. Vediamo insieme quello che c’è da sapere se si è intenzionati a sfruttare questo strumento finanziario a proprio favore.
FCA-PSA, fusione in ritardo per colpa Antitrust?
Fusione FCA-PSA rischio? In ritardo quasi sicuramente se verranno confermate le voci di possibili problematiche relative al parere dell’Antitrust europeo. Voci girate incontrollate che hanno messo in difficoltà i titoli nella giornata di ieri, già non brillante per ciò che concerne i mercati borsistici.
Ecobonus 110%: quali sono i lavori che si possono eseguire gratis
Con l’entrata in vigore del D.L. n. 34/2020, il Decreto Rilancio, sono state presentate nuove detrazioni fiscali riguardanti le spese sostenute per interventi di miglioramento in materia di efficientamento energetico (conosciute sotto il nome di Ecobonus) e riduzione del rischio sismico. Concentriamoci sul primo, cercando di comprendere quali siano i lavori che si possono eseguire gratis.
Tassa Covid sulle bollette: l’emendamento che fa discutere
In un momento così delicato come quello della ripartenza in atto arriva in Aula, relativamente al Decreto Rilancio, un emendamento che fa discutere ancor prima che venga potenzialmente votato: una tassa covid sul luce e gas per aiutare chi ne ha più bisogno.
Petrolio, a rischio vertice Opec e tagli
Inizialmente doveva essere anticipato a oggi e ora rischia addirittura di saltare e con lui anche i risultati che si dovevano raggiungere: si parla ovviamente del vertice Opec Plus e della posizione presa da Arabia Saudita e Russia nei confronti dell’intera situazione produttiva.
Coronavirus, problemi di ripresa nel settore auto
Si pensava che il mercato delle auto e più generalmente il settore automotive potesse andare incontro ad alcuni problemi a causa dell’emergenza coronavirus, ma non era facile prevedere che lo stesso non riuscisse a ripartire come stanno mostrando i dati relativi al mese di maggio appena trascorso.
Ubi Banca porta in tribunale Intesa Sanpaolo su OPS
UBI Banca ha deciso di portare Intesa Sanpaolo in tribunale per difendersi dall’OPS di quest’ultima, in seguito al via libera del Cda dell’istituto . La motivazione? L’avvio di un azione giudiziale relativa agli effetti della comunicazione del 17 febbraio 2020 con la quale per l’appunto la banca di Carlo Messina aveva annunciato il lancio dell’operazione.
Tassa Covid-19 sugli scontrini, perchè?
L’Italia è in fase 2 e con lei molte attività commerciali e servizi hanno riaperto e sono ripartite: sugli scontrini relativi ad alcune prestazioni è apparsa la dicitura tassa covid-19. Perché è stata aggiunta? E’ da considerare legale?
Cos’è un conto corrente e a cosa serve?
Tutti credono di sapere cosa sia un conto corrente e come funziona anche se in realtà ci sono alcune informazioni fondamentali da conoscere prima di