Contributi a fondo perduto Coronavirus: come e a chi

All’interno del “decreto Rilancio“, messo appunto per aiutare imprese e privati a ripartire dopo i danni subiti a causa dell’emergenza coronavirus, tra le varie disposizioni vi sono anche i “contributi a fondo perduto” a favore di piccole e medie imprese, lavoratori autonomi e titolari di reddito agrario. A chi spettano di preciso e come possono essere richiesti?

FCA e PSA: continua la fusione tra le società

FCA e PSA: la fusione continua. Erano in molti gli analisti che si chiedevano se le due società, a causa dell’emergenza scatenata dall’epidemia di Coronavirus, avrebbero rallentato o bloccato l’operazione di unione iniziata alla fine del 2019: la risposta è arrivata attraverso un comunicato congiunto.

Decreto Rilancio è legge: stanziati 55 miliardi in deficit

Il “decreto Rilancio” è stato approvato e presentato nella serata da ieri nel corso di una conferenza stampa dedicata condotta dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e dalla sua squadra di ministri: tra i principali interventi figurano ampi investimenti nella sanità e misure di sostegno economico per lavoratori e famiglie.

BCE al lavoro su valuta digitale: pro e contro

La BCE ha fatto sapere di essere ufficialmente al lavoro sull’emissione di una valuta digitale: quella che fino a qualche tempo fa era solo un’indiscrezione che circolava negli ambienti finanziari europei e ora diventata realtà grazie all’annuncio di Yves Mersch, membro del Board e vice presidente del Consiglio di Vigilanza.

I conti deposito: ottima scelta per i propri risparmi?

Con la crisi economica che sta per iniziare a causa dello stato di emergenza del covid-19, ognuno a suo modo cerca di trovare quella che potrebbe essere la stabilità finanziaria e mettere a sicuro i propri risparmi.

Quando si ha una grossa liquidità sul proprio conto corrente significa anche rinunciare a una percentuale di guadagno che potrebbero dare i famosi conti deposito, sicuramente una buona soluzione per poter aumentare la rentabilità de nostri risparmi.

conti deposito

Recovery Fund, via libera UE a 500 miliardi di euro

Via libera al recovery fund da parte dell’Unione Europea: saranno messi a disposizione degli Stati membri circa 500 miliardi di euro attraverso un fondo che la Commissione Europea dovrà “mettere a punto“, incentrato sul bilancio 2021-2017 dell’UE che sarà utilizzabile per affrontare lo shock finanziario causato dalla pandemia di Coronavirus.