Come risparmiare sulle bollette luce e gas? Inutile girarci intorno: l’attuale situazione geopolitica ci mette davanti a una realtà che non possiamo negare. I rialzi già ci sono e la situazione non migliorerà con l’arrivo dell’inverno.

Come risparmiare sulle bollette luce e gas? Inutile girarci intorno: l’attuale situazione geopolitica ci mette davanti a una realtà che non possiamo negare. I rialzi già ci sono e la situazione non migliorerà con l’arrivo dell’inverno.

Ancora un aiuto contro il caro bollette. Il Consiglio dei Ministri ha approvato infatti un secondo “decreto bollette“: un mezzo per porre un limite al prezzo del gas e dell’energia elettrica e venire in aiuto ai consumatori e alle aziende.

Come risparmiare sulla bolletta luce e gas ora che l’attacco della Russia nei confronti dell’Ucraina ha portato degli ulteriori rincari nel mercato dedicato? Vediamo insieme come gestire i consumi e risparmiare.

In un momento così delicato come quello della ripartenza in atto arriva in Aula, relativamente al Decreto Rilancio, un emendamento che fa discutere ancor prima che venga potenzialmente votato: una tassa covid sul luce e gas per aiutare chi ne ha più bisogno.

A partire dalla giornata di ieri, venerdì 1 luglio 2011, è scattata in Italia una nuova stangata, l’ennesima, sulle bollette della luce e del gas. Questo a seguito della revisione trimestrale dell’AEEG, l’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas che, nello specifico, ha annunciato, a parità di consumi, rincari del 4,2% per il gas, e dell’1,9% per l’energia elettrica.
L’assicurazione della macchina, le utenze di luce e gas, l’affitto o la rata del mutuo, unitamente alle spese per i servizi bancari, rientrano nel bilancio
Tra meno di 48 ore, e precisamente dall’1 gennaio 2010, scattano in Italia gli aumenti sulle tariffe del gas; ad annunciarlo è stata nella giornata
Da oggi le bollette della luce e del gas saranno più leggere: l’Authority per l’energia ha infatti provveduto a tagliare ulteriormente le condizioni economiche di
Luglio potrebbe registrare degli importanti cali per quel che riguarda le bollette di luce e gas: pare dunque giunta alla conclusione la folle corsa al