Per quanto tempo conservare le bollette? Le ricevute del pagamento effettuato possono ritornare utili nel caso si dovessero riscontrare problematiche improvvise con i gestori delle proprie utenze di energia elettrica, gas e acqua.
bollette luce
Bollette luce e gas: aumenti su tutta la linea
A partire dalla giornata di ieri, venerdì 1 luglio 2011, è scattata in Italia una nuova stangata, l’ennesima, sulle bollette della luce e del gas. Questo a seguito della revisione trimestrale dell’AEEG, l’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas che, nello specifico, ha annunciato, a parità di consumi, rincari del 4,2% per il gas, e dell’1,9% per l’energia elettrica.
Rinnovabili e petrolio pesano sulle bollette
A partire da venerdì prossimo, 1 aprile 2011, scatteranno gli aumenti delle bollette della luce e del gas; le revisioni tariffarie, comunicate dall’Autorità per l’Energia,
Bollette gas più care dal 2010
Tra meno di 48 ore, e precisamente dall’1 gennaio 2010, scattano in Italia gli aumenti sulle tariffe del gas; ad annunciarlo è stata nella giornata
Con la crisi si risparmia sui mutui e sulle bollette
Con la crisi economica non tutto il male viene per nuocere. Di sicuro chi 12-18 mesi fa aveva un mutuo a tasso variabile da onorare,
Bollette della luce e del gas forse più pesanti da luglio
Previsti possibili nuovi rialzi per le bollette di luce e gas. Secondo i dati forniti da Nomisma Energia i rincari interesseranno il trimestre luglio-settembre. Le