Borse mondiali positive dopo la riunione della Fed. Petrolio alle stelle
La riunione della Federal Reserve di ieri era tra le più attese, perché rappresentava uno dei punti di svolta per i mercati mondiali. Tutto è
La riunione della Federal Reserve di ieri era tra le più attese, perché rappresentava uno dei punti di svolta per i mercati mondiali. Tutto è
Quante volte è capitato che un virus vi danneggiasse il computer e vi facesse perdere decine e decine di file? Il problema è che, spesso
Ore 14:40. Le Borse europee si muovono poco, questa mattina, anche se in rialzo. È una cautela dettata da tre importanti appuntamenti dal punto di
Ore 13:30. Le notizie provenienti dal Medio Oriente e dalla Cine mettono sotto pressione le Borse europee e il petrolio. Si rilassa invece lo spread
Ore 13:50. Una mattinata che si apre con le Borse europee che tentano di recuperare. A pesare sui listini, la frenata di Wall Street di
Ore 11.50. Ci dovremmo essere abituati ormai, a questo Trump che vuole tirare la corda con la Cina fino all’ultima fibra. Il presidente non darà
Ore 17:50. Oggi è arrivato il sì tecnico alla procedura d’infrazione per l’Italia, da parte dell’Europa, ma anche nuove minacce dell’America alle merci cinesi. Nonostante
Le Borse europee partono subito forte questa settimana, mentre si segnala la discesa dello spread italiano. Dall’America, Trump fa pace con il Messico, e la
La Banca Centrale europea non cambia la sua politica monetaria. Mario Draghi ha annunciato che i tassi sulla moneta unica non verranno toccati almeno per
Ore 18:00. L’Europa vuole aprire la procedura di infrazione per il deficit italiano, e lo spread si impenna. La Commissione europea ha espresso parere favorevole
Le Borse europee vanno in rally, sulla scia dei risultati in avvio di New York, dopo che ieri sera la seduta aveva segnato dei negativi:
Ore 13.50. Le Borse mondiali sono depresse, mentre lo spread italiano continua a salire. Se per il differenziale, il motivo è facilmente individuato nella lettera
L’Istat non ha buone previsioni per il Pil del nostro paese, rivisto ancora al ribasso dall’Istituto di Statistica. Se nel primo trimestre c’era stata l’uscita
Ore 15:00. La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina non da tregua alle Borse asiatiche e americane, che continuano a perdere punti sui propri