Una giornata davvero nera per Deutsche Bank che al momento sta cedendo oltre 5 punti percentuali sulla Borsa di Francoforte: la motivazione? Ha chiuso ancora una volta il bilancio annuale in perdita, per la terza volta consecutiva.
Valentina Cervelli
Padoan, imposte vanno abbassate in modo permanente
E’ necessario abbassare le imposte in modo permanente: è questa, secondo il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan la giusta via per poter risolvere i problemi della popolazione italiana. Ma tale approccio deve ovviamente essere eseguito nel modo giusto.
Cattolica approva nuovo piano aziendale
Cattolica approva il nuovo piano aziendale, alzando il tiro con una nuova governance e dando più spazio ai soci nel capitale: il tutto per raggiungere i 400 milioni di utile alla fine dello stesso nel 2020. Fattibile? Di certo l’impegno non manca.
Telecom, ricorso golden power è misura tecnica
Per quanto riguarda Telecom, il ricorrere al Capo dello Stato contro il decreto governativo sul golden power “è un ricorso tecnico, una misura tecnica”: è così che lo giudica Arnaud de Puyfontaine, presidente di Tim e ceo di Vivendi.
StM: sale il bilancio ma Carlo Bozotti lascia
StM ha presentato ai suoi soci un bilancio in netta crescita ed al contempo la notizia che a fine mandato il Ceo e presidente Carlo Bozotti lascerà, finendo il suo naturale mandato al termine dell’assemblea generale annuale degli azionisti di questo anno.
Euro ai massimi, Draghi: anche conseguenza del quantitative easing
L’euro è ai massimi da tre anni e la faccenda inizia a preoccupare e non poco la BCE. Un conto è avere una moneta forte ed altro è il “supereuro” con tutte le sue conseguenze. Mario Draghi, intervenendo sulla questione spiega che è conseguenza, tra le altre cose, del quantitative easing.
Italo presto in Borsa: presentata Ipo
Italo presto in Borsa: ha infatti presentato oggi l’Ipo, la sua domanda di ammissione a quotazione delle proprie azioni sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. Una mossa davvero astuta se la si osserva da vicino.
Atlantia pronta a nuovo rilancio su Abertis?
Atlantia pronta a nuovo rilancio su Abertis? E’ quello che pensano gli analisti, i quali vedono possibile un miglioramento dell’offerta vicino ormai ai 19 dollari ad azione. Una mossa che ci si aspetta, in linea generale, anche in parte alle le ultime “novità”.
Fisco, l’UE propone rivoluzione in campo IVA
In materia di fisco l’Unione Europea ha deciso di portare una vera e propria rivoluzione in campo IVA. Scopriamo insieme quali sono state le proposte del governo comunitario che vogliono cambiare volto al fisco degli Stati membri semplificando il tutto.
Apple sfrutta taglio tasse Trump ed investe negli USA
La manovra finanziaria di Donald Trump mette in ginocchio i lavoratori ma sembra essere stata presa come una manna dal cielo da alcune imprese, tra le quali figura la Apple pronta a pagare al fisco americano ben 38 miliardi di dollari.
S&P su banche italiane: migliorano ma la guarigione?
Standard &Poor’s ha le idee chiare sull’andamento delle banche italiane: il miglioramento c’è stato e si vede. Ma al contempo ha diverse domande da porre, tra le quali la più importante è senza dubbio quella relativa all’effettiva guarigione degli istituti nostrani.
Alitalia, slitta decisione ed arriva Wizz Air
Slitta la decisione per Alitalia: la giornata di ieri si è praticamente conclusa con un nulla di fatto per ciò che concerne l’esclusività ed un altro concorrente in gara, in pratica, per ciò che concerne il suo acquisito. Ad entrare nel “gioco” è Wizz Air, compagnia low cost ungherese.
Crolla Saras in Borsa, Azimut aumenta dividendo
Si apre malissimo la settimana borsistica per il titolo Saras: la società infatti, dopo circa 30 minuti dall’inizio degli scambi ha fatto segnare un calo del 9,25%. Diversa storia per Azimut che fa sapere come i buoni risultati archiviati porteranno ad un aumento del dividendo per azione.
FCA da record investe in Michigan
FCA da record: è questo quel che l’andamento odierno a Piazza Affari indica, accendendo nuovamente i riflettori sul titolo. Si avvicina infatti il prezzo di 20 euro per azione ed il tutto, almeno per il momento, grazie ad un investimento annunciato.