Vai al contenuto
FinanzaLive
  • Investimenti
  • Politica Economica
  • Analisi Finanziaria
  • Economia

Piazza Affari: soffrono i bancari, in Europa salgono gli energetici

19 Maggio 20119 Giugno 2008 di Redazione

Inizio di settimana duro per Piazza Affari: Mibtel in calo dello 0,02% a 24.632 punti, S&P/Mib in crescita dello 0,02% a 31.759 punti, dopo un avvio negativo. Soffrono i bancari: Mps (-1,46% a a 1,82 euro), Unicredit (-0,97% a 4,11 euro) e Intesa Sanpaolo (-0,52% a 3,89 euro), insieme a Mediobanca (-1,13% a 11,35 euro), con Generali (-0,57% a 25,95 euro), e Bpm (-0,92% a 6,56 euro). Situazione in calo anche per Italcementi (-1,52% a 13,35 euro), Fiat (-1,34% a 12,78 euro), Enel (-0,04% a 7,07 euro), avvio positivo per Eni (+0,48% a 25,33 euro). In Europa, il listino londinese viaggia sulla parità (+0,03%) sostenuto dalla petrolifera Bp (+1,59%) che però lotta con il ribasso di British Airways (-3,32%). A Parigi bene France Telecom che guadagna l’1,38% grazie all’upgrade di Dexia da neutral a buy. Salgono gli energetici con Total (+1,09%), Gaz De France (+2,6%) e Suez (+2,38%), perdite per Air France (-3,18%).

Related Posts:

  • Avvio positivo per Piazza Affari, bene Fiat e Finmeccanica
  • Banche italiane promosse da Intermonte e Credit Suisse
  • Apertura positiva per Piazza affari trainata dai bancari
  • Borsa: giornata positiva per i mercati europei, solo Piazza…
  • Piazza Affari perde il 2,3% affondata dai titoli bancari
  • Titoli bancari italiani promossi da Bank of America
Categorie Borsa Italia, FTSE Italia All Share, FTSE-MIB, Investimenti, Multinazionali, NEWS ECONOMIA, Strumenti Finanziari Tag air france, azione, Borsa, crescita, ENEL, energetici, Eni, euro, Europa, Fiat, FTSE Italia All Share, Intesa SanPaolo, Italia, piazza affari, S&P, Telecom, UNICREDIT
Navigazione articolo
Per gli autotrasportatori aumenti fino al 40%
Si riduce la domanda di mutui, crisi subprime accentua vulnerabilità del settore

2 commenti su “Piazza Affari: soffrono i bancari, in Europa salgono gli energetici”

  1. Pingback: Debole seduta per le borse europee. Chiusura contrastata per Wall Strett. In rosso gli indici asiatici - Finanza Live
  2. Pingback: Liberalizzazione dei mercati europei dell’elettricità e del gas: separazione tra compagnie proprietarie e gestione reti - Finanza Live

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Credit Suisse in crisi, accetta aiuto da BNS
  • Silicon Valley Bank non è la Lehman Brothers
  • Edilizia sociale e green economy, tutte le info al riguardo
  • Tassi di interesse, Visco contro dichiarazioni a riguardo
  • Direct lending: una guida semplice per capire di cosa si tratta
  • Tassi d’interesse Bce, i rialzi spaventano l’Italia?
  • The Rock Trading, cosa sta succedendo?
  • Settimana corta in Italia?
  • Tim pronta a trattare con KKR?
  • Meta, spunta blu a pagamento

logo isayblog

  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

finanzalive.com è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

 finanzalive.com is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network.          
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Finanzalive.com © 2023. All right reserverd.
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}