Non è ottimista Ignazio Visco, presidente di Bankitalia, quando pensa al 2019 ed alla recessione tecnica: tutt’altro. E durante il congresso di Assiom Forex non ha mancato di lanciare un monito ben preciso: bisogna fare attenzione all’incertezza dei conti.
Economia
Fmi taglia le stime di crescita dell’Italia
Brutte notizie per l’economia nostrana: anche il Fondo Monetario Internazionale, dopo Bankitalia, taglia le stime di crescita del nostro paese, catapultandoci tra gli stati che “zavorrano” la crescita globale.
Brexit, accordo bocciato: cosa accadrà ora?
L’accordo presentato al Parlamento Inglese da Theresa May in materia di Brexit è stato bocciato con una larga maggioranza: cosa accadrà ora? La situazione che si è venuta a creare, senza precedenti, potrebbe condurre il Governo britannico a prendere in considerazione diverse opzioni.
Le banche ricevono 15 miliardi dai risparmi degli italiani?
A guardare i rapporti mensili dell’Abi, le banche italiane si mangiano 15 miliardi di risparmi degli italiani. Colpa loro o del governo, o dell’economia? Vediamo
Manovra, Conte: non aumenteremo l’iva
Il premier Giuseppe Conte ha affrontato diversi argomenti nel corso della sua Conferenza di Fine anno e come ci si aspettava ha toccato alcuni punti cardine collegabili alla manovra: tra di essi quello dell’Iva, sul quale il primo ministro sembra abbastanza certo dell’intoccabilità.
Manovra, Salvini: contento ma non ho ceduto
Esprime contentezza per il risultato raggiunto Matteo Salvini, intervistato sul tema manovra da Radio Anch’io, ma non intende fare la figura di colui che prima ha promesso pugno duro e poi ha ceduto. E questo appare palese dalle sue parole.
Manovra, via libera: niente procedura d’infrazione
Nessuna procedura d’infrazione per la manovra: l’Italia conquista all’ultimo momento la libertà da una conseguenza dell’operato governativo che avrebbe potuto avere effetti devastanti sulla nostra economia. La correzione è stata sensibile ed ha portato, se non ancora ad un contesto ottimale, per lo meno a tirare un sospiro di sollievo.
Bri, previsti altri shock mercati
Quello da poco superato non sarà il primo shock dei mercati e non sarà nemmeno l’ultimo vissuto dagli stessi. E questo l’allarme lanciato dalla Bri, la banca dei regolamenti internazionali nel suo rapporto trimestrale recentemente diffuso.
Manovra, Moscovici: ancora non ci siamo
“Non ci siamo ancora“: ha commentato in questo modo la manovra italiana il Commissario Europeo agli Affari Economici Pierre Moscovici, pur sottolineando che qualche passo in avanti è stato fatto.
Goldman Sachs, i mercati spingeranno Italia a cambiare
Saranno i mercati a convincere l’Italia a cambiare il percorso economico che ha deciso di seguire: su questo non hanno dubbi gli esperti di Goldman Sachs e lo hanno espresso attraverso un report dedicato.
Manovra, Tria: il debito scenderà
Il ministro dell’Economia Giovanni Tria si mantiene fermo sulla sua posizione: i conti italiani sono sotto controllo ed il debito pubblico scenderà. Nessun cambio di posizione è avvenuto in queste ultime settimane.
Banca Popolare di Bari: conclusa cartolarizzazione POP NPLs 2018
È stata perfezionata la cartolarizzazione multi-originator denominata POP NPLs 2018, originata da 17 banche popolari e non (di cui 12 popolari). Gli istituti coinvolti sono:
Manovra non cambia, lettera del ministro Tria all’Europa
La manovra non cambia ma il Governo italiano si impegna a mantenere il deficit ai livelli massimi decisi dalla Comunità Europea: è questo il succo della lettera che il Ministro dell’Economia Giovanni Tria ha allegato al Documento programmatico di bilancio aggiornato ieri sera dal Consiglio dei Ministri.
Manovra, Tria: testo non cambia ma dialogo con UE
La manovra al momento non si tocca ma c’è dialogo con l’Europa sul tema al fine di soddisfare le richieste della stessa. Così Giovanni Tria commenta la situazione al termine della riunione dell’Eurogruppo nel corso del quale si è invitato, ancora una volta, l’Italia a continuare un dialogo proficuo con la Commissione Europea a proposito dei conti pubblici.