Eni decide di lanciare un bond a tasso fisso: proprio questa mattina ha avviato il collocamento di un senior unsecured a tasso fisso in euro con scadenza al 14 marzo 2025. Una mossa che non deve stupire perché programmata da tempo.
Investimenti
Lego, cala il fatturato: licenziamenti in atto
Cala il fatturato della Lego ed in tutto il mondo partono i licenziamenti: il gruppo, attualmente in difficoltà per il calo delle vendite negli Stati Uniti ed un Europa ha deciso di partire con un programma di esuberi al fine di limitare le spese.
Cina bandisce criptovalute e mercato crolla
La Cina bandisce le criptovalute e il mercato crolla: è questo l’effetto della decisione della Banca Centrale cinese di dichiarare illegale l’offerta iniziale di bitcoin per raccogliere fondi ed il seguente ordine di fermare tutte le attività di raccolta.
FCA, Hong Kong sospende Great Wall per chiarimenti
Great Wall è stato sospeso dalle contrattazioni nella Borsa di Hong Kong in attesa di chiarimenti sull’interesse manifestato nei confronti di FCA e nello specifico del marchio Jeep. E non è l’unico mercato nel quale le contrattazioni sono state bloccate.
FCA, i cinesi di Great Wall vogliono Jeep
A quanto pare quello cinese per FCA non sarebbe un semplice pettegolezzo, ma un interesse più che concreto che arriva da parte dei produttori di SUV Great Wall. Scopriamone insieme di più.
Tobin Tax, non serve?
La Tobin Tax è sempre più messa in discussione perché non riesce ad assolvere la funzione principale per cui era stata pensata, fermare la speculazione.
FCA puntata dai cinesi ed il titolo vola
Anche la FCA è caduta sotto l’attenzione dei cinesi: sarà lei la prossima azienda italiana dopo la Pirelli, l’Inter è il Milan a cadere nelle mani dei capitalisti del paese orientale? Le indiscrezioni punterebbero in tal senso portando il titolo a crescere in maniera esponenziale sia in Borsa che a Wall Street.
Parmalat, Lactalis avvia arbitrato con Brf
Una situazione che promette di diventare sempre più predominante nelle news dei prossimi giorni: Lactalis ha avviato l’iter per un arbitrato con Brf. La notizia è stata data dall’agenzia Reuters in seguito alla “soffiata” di una fonte informata sui fatti.
Tesla lancia bond da 1,5 miliardi
La Tesla ha deciso di fare qualcosa che non si vede spesso fare all’interno del mercato automobilistico: ha deciso infatti di lanciare un bond da 1,5 miliardi di dollari per finanziare la produzione della Tesla Model 3.
Agcom minaccia multa a Vivendi
Agcom minaccia multe pesanti per Vivendi: la società non può infatti tenere il “piede in due scarpe per ciò che riguarda due aziende come Telecom Italia e Mediaset: il suo comportamento in tal senso infatti viola le leggi italiane in materia.
Michael Kors lancia offerta per Jimmy Choo
Un investimento importante nel mondo dell’abbigliamento delle calzature: Michael Kors ha infatti lanciato un’offerta per rilevare il marchio Jimmy Choo, conosciuto per il lusso delle sue scarpe e dei suoi accessori e famoso tra i vip di tutto il mondo.
Acs valuta contro opa su Abertis
Acs valuta una contro opa su Abertis ed Atlantia finisce immediatamente sotto i riflettori a Piazza Affari. La conferma dell’interesse del gruppo spagnolo di costruzioni sta facendo il buono ed il cattivo tempo sui titoli della società.
Unicredit vende crediti deteriorati ai fondi Pimco e Fortress
Unicredit ripulisce il suo bilancio e le azioni prese in tal senso iniziano ad essere ufficializzate: è stato resa nota la definizione degli accordi con i fondi Pimco e Fortress che la porteranno a cedere 17,7 miliardi di euro di sofferenze agli stessi.
Creval cede non performing loans e titolo vola
Creval cede non performing loans ed il titolo vola in borsa: ed i picchi che ad inizio settimana erano arrivati al 9% ci sono stabilizzati questa mattina alle 11 intorno al 6,02%. La cessione di npl per un miliardo e mezzo di euro ha senza dubbio alleggerito il peso (ideale) che gravava sullo stesso.