Bot trimestrali: rendimenti aggiornano minimo storico
I Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) rendono al netto sempre di meno. In data odierna, infatti, l’asta disposta dal Mef sui Bot trimestrali si è
I Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) rendono al netto sempre di meno. In data odierna, infatti, l’asta disposta dal Mef sui Bot trimestrali si è
1,9 miliardi di dollari. E’ questa la cifra che il colosso farmaceutico francese Sanofi-Aventis ha deciso di investire nell’acquisto della società statunitense Chattem. E’ partita,
La chiusura dello stabilimento di Termini Imerese da parte della Fiat rappresenta un problema a carattere nazionale, e per questo, contro il piano industriale della
La proposta di Kraft circa una possibile emissione di 370 milioni di azioni a sostegno dell’acquisizione di Cadbury è stata seccamente bocciata da Berkshire Hathaway,
Il colosso europeo dei semiconduttori Stm, la società Sharp ed Enel Green Power, controllata del colosso energetico italiano Enel, hanno unito le forze nel settore
Come è noto ormai da tempo, la situazione finanziaria in cui si trova l’azienda Mariella Burani è alquanto preoccupante: ciò nonostante, potrebbe finalmente rappresentare una
L’annuncio della fusione tra Iride ed Enia risale ormai a più di un anno fa, per essere più precisi a ottobre 2008: l’epilogo in questione
Fine anno col “Bot” per il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Per i prossimi giorni, infatti, sono state disposte dal Mef delle aste di titoli
Lavazza rappresenta un marchio legato indissolubilmente al mondo del caffè: l’azienda italiana, leader per quel che riguarda la produzione dell’espresso made in Italy (si stima
Sanofi-Aventis, colosso francese operante nel settore farmaceutico, ha annunciato la conclusione di un imminente accordo per l’acquisizione della compagnia statunitense Chattem: l’intera operazione prevede l’esborso
Lo stretto di Messina rimane una delle priorità più importanti del Consiglio dei Ministri: la conferma in questo senso è arrivata dall’annuncio dell’avvio fra due
Nell’ambito di un piano di ammodernamento dei treni regionali per complessivi due miliardi di euro, il gruppo Ferrovie dello Stato ha reso noto che è
Telecinco, società controllata da Mediaset, ha annunciato d’aver raggiunto con Prisa un accordo per l’acquisizione della rete televisiva in chiaro Cuatro, e per l’acquisizione di
Nelle ultime ore è scattata l’offensiva delle Associazioni dei Consumatori in merito ad aumenti dei prezzi dei biglietti del treno sulle tratte a lunga percorrenza