L’impressione generale, e questo vale per Germania, per Francia e altri paesi europei, è che sia stato eccessivamente pessimista. Il Fondo Monetario ha previsto una diminuzione della domanda mondiale molto marcata e questo si ripercuote sulle stime di crescita in Europa e in Italia.
Questo lo afferma senza negare però che
L’inflazione resta alta a causa dell’aumento dei prezzi del petrolio e dei beni alimentari e questo pone un problema, c’è una certa preoccupazione, in ogni caso le aspettative inflazionistiche sono ancora ancorate.