La misura potrebbe essere estesa. Ma per farlo servono tempi precisi: almeno una decina di giorni che, dovrebbero coincidere, tra l’altro, con l’avvicendamento tra il governo uscente e quello entrante.
La Finanziaria prevede infatti la possibilità di emanare ogni tre mesi, un provvedimento che, attraverso un meccanismo sulle medie delle quotazioni del greggio, riduce l’impatto del caro-carburanti assorbendo con l’accisa il maggior gettito iva derivante dal rialzo della materia prima. Un meccanismo che il Governo ha messo in atto a marzo attraverso un provvedimento che di fatto ha prodotto un calo dei prezzi al consumo di 2 centesimi al litro.
Commenti (1)